«Dalla partnership con il Consorzio Pozzo di Giano e Feseo Ascom, che si dimostra molto attento alla tradizione della nostra cucina e delle produzioni del territorio, prende forma il concreto rilancio di un mercato rionale che rappresenta, per il contesto in cui si trova, un vero gioiello con numerose potenzialità - spiega l'assessore al Commercio Bordilli - Saranno creati nuovi posti di lavoro e il mercato rappresenterà un volano di frequentazione sana per la rivitalizzazione della zona. Il miglioramento della struttura, anche dal punto di vista dell'accessibilità, rientra in quel piano, avviato in questi anni in collaborazione con i consorzi e i privati, per rendere i nostri mercati cittadini sempre più moderni, sicuri e accoglienti sia per i clienti sia per chi ci lavora».
«La riqualificazione del mercato - dice il presidente del Municipio Carratù - è sicuramente un'ottima notizia non solo per piazza Sarzano, ma anche per tutta questa parte di centro storico. L'insediamento e l'espansione di operatori commerciali nel mercato è un segnale importante che ci arriva dal mondo dell'impresa che vuole investire nel centro storico, innescando quel circolo virtuoso di socialità e presidio anche di sicurezza».