Morto Sergio Noberini: addio al fondatore di Casa Luzzati

© facebook.com/sergio.noberini

Genova, 25/03/2025.

Genova piange la scomparsa di Sergio Noberini, figura chiave nel panorama culturale cittadino e massimo esperto dell'opera di Emanuele Luzzati. Noberini, curatore d'arte di fama internazionale, è deceduto improvvisamente all'età di 72 anni, in seguito ad un malore. Il suo contributo è stato fondamentale per la valorizzazione dell'eredità di Luzzati, in particolare attraverso la creazione di Casa Luzzati, a Palazzo Ducale, uno spazio espositivo da lui ideato e realizzato.

«Le porte del mondo di Luzzati sono sempre aperte: immergersi nel suo magico mondo di fiaba è un’esperienza unica e irripetibile». Così Sergio Noberini ci aveva raccontato la propria passione di una vita qualche anno fa: «Luzzati ha sempre avuto Genova come musa, in tutti i suoi aspetti. Il mare significava, per lui, viaggio e fantasia. Lo ha ispirato per infinite opere e nella sua iconografia ricopre sempre un ruolo fondamentale. Luzzati ha sempre amato il mondo dell’infanzia. Basti pensare alla grande collaborazione con Gianni Rodari: con i bambini è più semplice esprimere la fantasia».

Per oltre 40 anni, Noberini ha curato le mostre di Luzzati in tutto il mondo, consolidando la sua reputazione come massimo conoscitore dell'artista. Dal 2000 ha diretto il museo dedicato all'amico illustratore, trasformandolo in un centro di incontro e scoperta artistica.

Il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi ha espresso il cordoglio personale e di tutta la Giunta Comunale per la scomparsa di Sergio Noberini.«Noberini è stata una figura di spicco del mondo dell’arte e della cultura - ha ricordato Piciocchi - ricoprendo molteplici attività e legando il suo nome con Casa Luzzati per ricordare ogni aspetto del lavoro del grande illustratore e scenografo, a cui aveva dedicato per oltre 40 anni diverse mostre e tantissimi eventi. Portatore di diverse istanze sociali e di vari tipi di arte, lascia in eredità anche la valorizzazione del cinema di animazione. Alla sua famiglia va il nostro più sentito cordoglio».

''È con grande dolore che apprendiamo la notizia della scomparsa di Sergio Noberini, il fondatore di Casa Luzzati e del fondo a lui dedicato. Un uomo che è stato il massimo collaboratore di Emanuele Luzzati oltre che esperto e conservatore della sua dell’opera. Con lui perdiamo un punto di riferimento culturale prezioso per la nostra città e regione, che ha saputo attivare uno spazio molto importante e significativo a Palazzo Ducale. Esprimo a tutti i suoi cari e ai suoi collaboratori il mio più profondo cordoglio a nome anche della Giunta regionale''. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, non appena appresa la notizia dell’improvvisa scomparsa. ''Proprio recentemente - ha ricordato Bucci - ci eravamo incontrati per discutere del futuro di Casa Luzzati e della Fondazione e avevamo individuato tante possibilità di sinergia tra Regione Liguria, Comune di Genova e la fondazione di cui Noberini si occupava. Lascia un vuoto enorme, anche dal punto di vista umano''.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter