Simone Cristicchi, in una intervista concessa a Laura Zangarini del Corriere della Sera, spiegava: «Ho scelto di raccontare San Francesco dopo averne assaporato lo stile di vita, viaggiando sulle sue tracce, sperimentando la pace degli eremi, le baite di alta montagna, e i silenzi dei conventi di clausura. Giganti mistici come lui costringono ad affrontare i tuoi limiti umani, a vedere come hai messo in piedi l’edificio della tua esistenza, e a compiere scelte a volte radicali. Forse perché tutti aspiriamo alla sua “perfetta letizia”, una gioia che possa durare nel tempo e non sfumare in un attimo».
Ecco, allora, il nuovo capitolo della ricerca di questo attore, autore, cantante: Franciscus, scritto assieme a Simona Orlando, è un musical appassionante, divertente, commovente. Ma è anche l’occasione per interrogarsi, nei modi e nei tempi del teatro, su una domanda fondamentale: perché continuiamo a parlare di Francesco? Cristicchi, svela ancora al Corriere, pensa che «Francesco sia amato per il messaggio di fratellanza universale e fraternità cosmica contenuto nel suo Cantico di Frate Sole, ma anche perché Francesco è “affamato”: non gli bastano il denaro, la gloria, i privilegi. Lui vuole di più, vuole tutto, desidera l’infinito. E questo desiderio, anche inconsciamente, appartiene a ogni essere umano».
Lo spettacolo va in scena venerdì 4 - alle 20.30, sabato 5 - alle 19.30 e domenica 6 aprile 2025 - alle 16 - al Teatro Ivo Chiesa di Genova. Solo in scena, Simone Cristicchi si moltiplica cambiando voce, abito, personaggio. La narrazione si arricchisce di otto canzoni inedite, composte assieme ad Amara, sulle musiche originali create da Tony Canto, con sonorità etniche, lontane e vicinissime, che evocano il viaggio in Egitto del santo. «Uno spettacolo - conclude Cristicchi - colto e popolare, con momenti di grande dramma e ironia, condito da tematiche esistenziali comuni a tutti. Perché in fondo il mistero di Francesco è anche il mistero di ognuno di noi».
Durata dello spettacolo: 90 minuti.
Produzione CTB Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri in collaborazione con Corvino Produzioni
Testo di Simone Cristicchi e Simona Orlando
Interprete Simone Cristicchi
Canzoni inedite di Simone Cristicchi e Amara
Musiche e sonorizzazioni Tony Canto
Scenografia Giacomo Andrico
Costumi Rossella Zucchi
Luci Cesare Agoni
Aiuto regia Ariele Vincenti.