Appuntamento con la Settimana dello Sport del Comune di Rapallo, evento che anche quest'anno vede la partecipazione di centinaia di studenti e appassionati di sport. Organizzata da Portofino Coast, che si è aggiudicata l'incarico per le prossime tre edizioni (2025 - 2026 - 2027), la manifestazione si tiene dal 4 al 14 aprile 2025 e coinvolge circa 2000 partecipanti tra studenti e addetti ai lavori.
La Settimana dello Sport è un'iniziativa promossa dal Comune di Rapallo e realizzata in collaborazione con Portofino Coast, che ne cura il coordinamento e la gestione delle attività. L'evento s'inaugura venerdì 4 aprile 2025 con la tradizionale sfilata che parte dal Chiosco della Musica e vede protagonisti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, i rappresentanti delle Società sportive, le autorità cittadine e il corpo bandistico di Rapallo. Il corteo attraversa le vie cittadine per raggiungere la palestra di Casa della Gioventù, dove si tengono esibizioni sportive e interventi istituzionali.
Alla cerimonia di apertura sono presenti tre testimonial d'eccezione, esempi di impegno e passione sportiva: Benedetta Durando, campionessa di scherma, Pietro Schiaffino, campione di triathlon, e Olivia Baroffio, giovane promessa della scherma. Nel corso della Settimana dello Sport, gli studenti della primaria e secondaria di primo grado di Rapallo e Zoagli possono cimentarsi in diverse discipline. I più piccoli, delle classi prime e seconde, partecipano a un percorso misto all’interno della palestra di Casa della Gioventù, articolato in 13 tappe, con attività ideate dagli studenti dell’Istituto Superiore F. Liceti, comprendenti tre stazioni dedicate ai diversamente abili per sensibilizzare tutti i bambini e far vivere loro questa esperienza in modo inclusivo. Per le classi terze, quarte e quinte è riproposto il gioco Palla in gabbia, mentre i ragazzi delle prime classi della secondaria si sfidano nel gioco Flipper.
Nel pomeriggio, gli studenti della scuola secondaria possono scegliere tra diverse discipline e partecipare a tornei organizzati dalle Società sportive coinvolte. Le attività proposte includono nuoto, tennis tavolo, street orienteering (con un’attenzione particolare per i diversamente abili), pallacanestro, golf, tennis, calcio, bocce, canottaggio, minigolf, pallavolo e padel. Tra gli appuntamenti in programma, sabato 12 aprile è dedicato ai giochi storici che si svolgono sulla passeggiata a mare, con attività tradizionali come tiro alla fune, corsa nei sacchi e staffetta, aperte ai bambini dai 5 agli 11 anni. La cerimonia di chiusura, prevista per lunedì 14 aprile presso la palestra di Casa della Gioventù, vede la premiazione degli istituti scolastici, delle associazioni e delle aziende che hanno collaborato alla manifestazione.
Dice il Sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci: «La Settimana dello Sport rappresenta un'opportunità straordinaria per promuovere l'attività fisica e i valori dello sport tra i nostri giovani. Siamo lieti di coinvolgere studenti e associazioni sportive locali in questa iniziativa che rimarrà un’esperienza positiva nella mente e nel cuore dei nostri Ragazzi». La Settimana dello Sport rappresenta un’opportunità unica per promuovere lo sport come strumento di inclusione, crescita e socializzazione, coinvolgendo le nuove generazioni in un’esperienza formativa e divertente.