Da venerdì 28 a domenica 30 marzo 2025 torna Portofino Days International fiction festival, la seconda edizione della manifestazione dedicata al mondo dell’audiovisivo, che per tre giorni interessa location esclusive tra Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo e Genova. Un evento che chiama a raccolta in Liguria i migliori professionisti del settore, da coloro che si occupano di colonne sonore a chi lavora alle sceneggiature, dalle major della distribuzione alle principali piattaforme streaming, passando da chi lavora nei campi di regia e recitazione.
All’inizio della primavera la più celebre piazzetta del mondo fa da sfondo a incontri, dibattiti e premiazioni, mentre gli ospiti saranno accolti da un lungo “blue carpet” e dalla struttura allestita per l’occasione a due passi dal mare. Tanti i nomi di spicco che hanno deciso di partecipare a questa kermesse unica nel suo genere: Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, l’attore Elia Nuzzolo, il produttore Luigi De Laurentiis (che è anche nel board del Festival), fino all’attrice Pilar Fogliati.
Come lo scorso anno, centrali e strategici sono gli Stati Generali dell’audiovisivo di Portofino (in programma sabato 29 marzo a partire dalle 15: un momento d’incontro e riflessione sullo stato dell'arte dell’audiovisivo, per individuarne le nuove frontiere e fare il punto sullo sviluppo di nuove idee e progetti). Confermata, anche per questa edizione, la collaborazione con il Distretto Florovivaistico della Liguria, per l’allestimento di un “bouquet bar” che omaggia gli ospiti con creazioni floreali allestite dal vivo, coniugando glamour e promozione del territorio.
Focus sul rapporto tra cinema e sport nella giornata di domenica 30 marzo con due eventi speciali: al mattino, sempre in Piazzetta, l’incontro “3 aprile 1905 - 120 anni del Club Atletico Boca Juniors - Xeneises” con la collaborazione del Genoa C.F.C. Al pomeriggio “L’audiovisivo come strumento a supporto delle azioni per contrastare il fenomeno dilagante del bullismo” con la testimonianza della giovane scrittrice Camilla Mancini, Cecilia Padula (Responsabile EMEA contenuti Kids per Paramount) e la collaborazione dell’U.C. Sampdoria.
Durante il Festival, la celebre Piazzetta ospita anche un’esclusiva mostra realizzata in collaborazione con Paramount+, dedicata al legame tra la serie "Vita da Carlo" e la Liguria. Un viaggio tra immagini e racconti che celebrano la terza stagione dello show, ambientata a Sanremo, dove Carlo Verdone ha portato il suo inconfondibile stile tra le atmosfere uniche della Riviera, con attori e comparse locali a rafforzare il rapporto tra il grande schermo e il territorio.
Qui il programma completo dei Portofino Days.