Un Aperitivo a Teatro d'eccezione, quello di venerdì 28 marzo, alle ore 19.30, al Teatro Sociale di Camogli (piazza Giacomo Matteotti, 5) con Franco Fasano che presenta il nuovo disco Mi va di cantarle così.
Una serata di canzone d’autore che ci farà fare un viaggio musicale dagli anni ’80 agli anni 2000. Franco Fasano, cantante e autore che ha firmato brani come Io amo, cantata da Fausto Leali (4° posto a Sanremo 1987, 400.000 copie vendute e 2 dischi di platino), Ti lascerò, con cui Anna Oxa e Fausto Leali vinsero Sanremo 1989, Mi manchi, ancora per Leali (5° posto a Sanremo 1988), Regalami un sorriso per Drupi.
Il musicista ligure (è nato ad Albenga), con questo suo ultimo lavoro, diventa interprete di sé stesso a tutto tondo, riappropriandosi, in un certo senso, delle canzoni portate al successo dai grandi cantanti con cui ha collaborato per conferire loro una maturità artistica inaspettata. Per realizzare questo progetto, Fasano ha voluto con sé quattro musicisti di altissimo livello, dando vita a un vero e proprio Franco Fasano Quintet: il pianista, fisarmonicista e tastierista Massimo Tagliata, curatore degli splendidi e raffinati arrangiamenti, il batterista Lele Veronesi, il contrabbassista Enrico Lazzarini e il trombonista Sandro Comini.
Tredici canzoni, dalle primissime con cui Fasano si fece conoscere a Sanremo come cantautore all’inizio degli ’80 (Un’isola alle Hawaii, E quel giorno non mi perderai più), a quelle degli anni 2000 (come Colpevole, composta per uno dei pochi veri cantanti jazz italiani, Nicola Arigliano), con una finestra anche su un genere a cui Fasano ha dato un importante contributo: la canzone per bambini. Un’autobiografia musicale che, scandita da brani diventati ormai dei classici della canzone italiana, è anche la nostra.
Prezzi: 27 euro e 22 euro (rispettivamente, intero e ridotto Platea, senza aperitivo); 32 euro e 27 euro (rispettivamente, intero e ridotto Palchi, con vincolo dell’aperitivo). Le riduzioni sono previste per Over 65/Under 26, soci Amici del Teatro Sociale, GPM, Coop. C.R.A.L. Fincantieri e per chi raggiunge il teatro in treno. Per maggiori informazioni 0185-1770529.