Die Liebe der Danae, il concerto

Opera Carlo Felice Genova Cerca sulla mappa
DA Domenica06Aprile2025
A Mercoledì16Aprile2025

Die Liebe der Danae (L’amore di Danae) è l’ultimo grande lavoro realizzato da Richard Strauss. La composizione iniziò sul finire degli anni Trenta, Strauss lavorò insieme al librettista Joseph Gregor, il quale adattò una bozza di libretto già realizzata sempre per Strauss da Hugo von Hofmannsthal nel 1920, dal titolo Danae, o il matrimonio di convenienza.

Si trattava di una mitologia gaia in tre atti. Com’è noto, già in passato il compositore si era ispirato al mondo dell’Antica Grecia, basta citare i noti esempi di titoli come Elektra e Die ägyptische Helena, date le contingenze storiche sorprende invece la scelta del genere comico. In quel periodo l’ascesa del nazismo aveva profondamente scosso Strauss, il quale assisteva ai profondi sconvolgimenti socio-politici e culturali della sua amata Germania, per lui ormai irriconoscibile.

Die Liebe der Danae fu compiuta nel giugno del 1940. La prima rappresentazione si sarebbe dovuta tenere al Festival di Salisburgo nell’agosto del 1944, ma solo poche settimane prima, a causa del tentato omicidio di Hitler, Goebbels fece chiudere tutti i teatri. Venne concessa in via eccezionale una prova generale a porte chiuse, alla presenza di un numero ridotto di ospiti tra cui il compositore e con la direzione di Clemens Krauss. Strauss augurò a sé, ai musicisti e agli interpreti di poter portare di nuovo in scena Danae in tempi migliori, purtroppo tale speranza non si avverò, il compositore morì nel 1949. 

Danae sarebbe stata finalmente presentata al grande pubblico solo tre anni più tardi, di nuovo al Festival di Salisburgo e con la direzione di Krauss, il 14 agosto 1952.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter