«Sostenere soluzioni tecnologiche a impatto ambientale zero e favorire la partecipazione attiva dei cittadini sono due obiettivi strategici per la nostra città. Il progetto Recopet va in questa direzione, unendo innovazione, praticità e sostenibilità in un’azione concreta di economia circolare che si sposa perfettamente con la nostra visione di una Genova non solo attenta a tutte le sfumature e declinazioni della sostenibilità ambientale, ma concretamente impegnata nella promozione di comportamenti virtuosi da parte dei cittadini», dice l'Assessore all’Ambiente del Comune di Genova, Mauro Avvenente.
«Con l'installazione di questi nuovi ecocompattatori - spiega il presidente Amiu Giovanni Battista Raggi - Amiu conferma il proprio impegno nel promuovere comportamenti responsabili e nel facilitare la raccolta differenziata attraverso strumenti semplici, accessibili e a basso impatto ambientale. Recopet è un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici e consorzi di filiera. L'intero percorso conferma la volontà di Amiu di puntare su soluzioni innovative, sostenibili e a basso impatto, contribuendo in modo attivo agli obiettivi ambientali nazionali ed europei».
«Siamo lieti che anche a Carignano approdi il nuovo sistema altamente tecnologico ed ecologico - commenta il presidente del Municipio I Centro Est, Andrea Carratù - che consentirà ai cittadini del quartiere, e non solo, di poter conferire i propri contenitori PET, solitamente ingombranti e di vasto uso comune. L'innovativo sistema a energia solare rappresenta un passo importante verso la sostenibilità e un impegno concreto per l'ambiente, che siamo orgogliosi di portare avanti insieme alla nostra comunità e in particolare tra i giovani del Centro Est, stimolando la loro consapevolezza ambientale».