Genova, 28/03/2025.
Serata prestigiosa al The Waldorf Hilton di Londra, dove sono andate in scena le premiazioni ufficiali dei World Whiskies Awards 2025, il principale concorso mondiale dedicato a questo nobile distillato. In questa occasione, i vincitori di tutte le 16 categorie di whisky sono stati premiati al cospetto di Christopher Coates, direttore di Whisky Magazine. Una serata indimenticabile per Il Signor Camillo e il suo titolare Diego Assandri, che ha ritirato le 3 medaglie d'oro di vincitore di categoria. L'unica distilleria ligure è stata anche la prima distilleria italiana a ricevere questo riconoscimento nel 2023 bissandolo nel 2024 e ancora nel 2025, diventando così la distilleria italiana più premiata ai World Whiskies Awards.
Diego Assandri, patron e fondatore della distilleria Il Mulino di Sassello racconta la sua emozione. ''Salire per il terzo anno consecutivo su questo palco non attenua l'emozione, anzi, la amplifica. È la conferma che il nostro percorso è compreso e apprezzato. Il Signor Camillo è figlio di un terroir unico, quei Monti Liguri dove da generazioni coltiviamo il mais e lo trasformiamo nel nostro mulino, e che assieme all'acqua del Sassello e alla nostra esperienza e passione dà vita a un distillato che si erge con orgoglio accanto ai whisky di nazioni dalla lunga e blasonata tradizione''.
I riconoscimenti ottenuti hanno un valore importante anche per 1492 Coloniale Group, distributore esclusivo di questo prodotto, su cui crede fermamente. «Un successo internazionale - commenta Emanuele Sampaolesi, Responsabile Vendite 1492 Coloniale Group - che rafforza la nostra acqua possa fare la differenza». Prossima tappa, l’uscita del primo Whisky firmato Signor Camillo, attesa per l’inizio 2026. Il prodotto, infatti, sta terminando il suo invecchiamento di oltre tre anni in botte, nella distilleria di Sassello.
Le tre tipologie premiate
Il Signor Camillo Moonshine è uno Young spirit 100% mais, 40 gradi di tenore alcolico, attualmente prodotto in circa 10 mila bottiglie da 50cl l’anno. Le tipologie sono tre:
Il Signor Camillo
Nel mulino di famiglia del 1830, Diego Assandri dal 2022 macina a pietra il mais coltivato localmente per creare una linea di Moonshine, distillato unico che segue il metodo produttivo del whisky, ma è pronto giovane, senza invecchiamento, come da tradizione degli anni del Proibizionismo. Uno “young spirit” che in pochi anni ha ottenuto riconoscimenti mondiali, come la medaglia d’oro, nel 2023 e 2024 ai World Whiskey Awards di Londra. Nel 2025 debutterà il primo Whisky Il Signor Camillo, un single grain che esalterà i sapori dei cereali locali.
Nel frattempo, è possibile assaggiare il Signor Camillo nelle sue tipologie: Classico, Cuore di Legno e Chinotto e Miele. L'azienda, attenta alla sostenibilità e al territorio, offre anche un'esperienza di accoglienza con Beigua Docks. I prodotti Il Signor Camillo sono distribuiti in esclusiva da 1492 Coloniale Group.