Un variegato e onirico mix di grande musica al Teatro Comunale di Cicagna nella serata di sabato 5 aprile 2025 - alle ore 21 -, che vede in un unico concerto la band genovese Finisterre e la Tribute Band genovese dei Genesis i Real Dream.
Finisterre è una band genovese attiva dal 1993 e attualmente composta da Agostino Macor alle tastiere, Stefano Marelli a voce e chitarra, Andrea Orlando alla batteria, Boris Valle al pianoforte e Fabio Zuffanti al basso. Fin dalla nascita il gruppo ha proposto una musica oltre i confini intrecciando stili diversi in crossover tra loro; prog, psichedelia, classica, post-rock, jazz, pop sono alcune delle influenze che si stemperano in atmosfere ambient, citazioni di musica contemporanea e sfumature minimaliste. La band porta sul palco del Teatro Comunale di Cicagna il nuovo progetto Finisterre Plays The Dark Side of the Moon, un omaggio allo storico album dei Pink Floyd, che verrà riproposto dal gruppo in chiave originale e personalizzata.
Pubblicato nel 1973, The Dark Side of the Moon fu il primo album dei Pink Floyd a divenire il n°1 in classifica negli Stati Uniti, dove vi rimase per 741 settimane tra il 1973 e il 1988. Uno degli album più venduti e più acclamati dalla critica di tutti i tempi, The Dark Side of the Moon presentò una copertina figurativa concepita e realizzata dallo studio Hipgnosis; ritrae un prisma che rappresenta l'illuminazione dei concerti della band, i testi delle canzoni e la volontà di Wright di un progetto 'semplice e audace'.
I Real Dream sono una Tribute Band che nasce a Genova nel Febbraio 1996 con l’idea di riproporre fedelmente la musica dei Genesis (in particolare, ma non solo, del primo periodo, dal 1970 al 1977). Il gruppo ha all’attivo numerosi concerti in tutto il territorio nazionale. Ha partecipato a prestigiosi eventi musicali, tra cui il festival organizzato da Music for Peace alla Fiera del Mare di Genova, il Winter Rock Vestival di Calavino (TN), e il FIM (Fiera Internazionale della Musica) di Erba (CO). Il 6 Ottobre 2012 al Teatro Govi è stato protagonista dell’evento “Seven stones are back in Genoa”, alla presenza del chitarrista dei Genesis, Steve Hackett. Nel 2015, ha partecipato al Genesis Day a Bevagna (PG), evento nazionale dedicato alla musica dei Genesis, nel quale ha diviso il palco con Bernardo Lanzetti, ex cantante della Premiata Forneria Marconi.
I Real Dream, portano sul palco di Cicagna Selling England By The Pound. Sempre nel 1973 è l'uscita di Selling England By The Pound che suggella l'era di massimo splendore vissuta in quegli anni da uno dei generi più elaborati e suggestivi del rock: progressive. I Genesis, con le loro sonorità romantiche e barocche, levigate e dolci, avevano già in precedenza dimostrato di avere raggiunto la maturità. Dunque grande atmosfera per un concerto celebrativo irripetibile che unisce su unico palco la musica di Genesis e dei Pink Floyd per creare una singolare occasione per l’ascolto di due album icone della musica mondiale.
Biglietti, intero 15 euro e ridotto 13 euro. La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 19 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14. Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo). Prenotazioni. È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione. Prevendita, Chiavari - Sol Diesis Strumenti musicali - Piazza Fenice 6 - Tel 0185 312259. Diritto di prevendita 1 euro, online su liveticket.it/teatrodicicagna.