L'importanza della chiesetta medievale di Sant'Agostino della Cella, incontro

Aula San Salvatore Cerca sulla mappa 17.00
Martedì08Aprile2025

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 17, nell'Aula San Salvatore in piazza Sarzano, A Compagna promuove il XXV appuntamento del ciclo 2024-2025. Protagonisti Mirco Oriati e Rossana Rizzuto Oriati, con l'incontro L'importanza della chiesetta medievale di Sant’Agostino della Cella: storia, architettura e progetto di riqualificazione. Ingresso libero, senza prenotazione.

Una tradizione popolare lega la chiesetta di Sant'Agostino della Cella, una delle chiese più antiche di Genova, alla storia dell’origine del nome San Pier d’Arena. Di qui nel 725 transitarono e sostarono per un tempo non definito le reliquie di Sant’Agostino. Nella conferenza verranno ripercorsi gli aspetti storici e architettonici e verrà fornita una breve descrizione del progetto di restauro e di riqualificazione ad oggi approvato dalla Sovrintendenza per la chiesetta di sant’Agostino della Cella, il chiostro e gli spazi esterni di pertinenza.

Rossana Rizzuto e Mirco Oriati, soci de A Compagna e fondatori del Gruppo Culturale Amici della Cella, sono appassionati di architettura, arte e storia di Genova. Hanno all’attivo svariate pubblicazioni. Operano attivamente all’interno del complesso ecclesiale di Santa Maria della Cella con lo scopo di promuovere la conoscenza del suo patrimonio storico e artistico.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter