Discobrunch con mercatino giapponese, brunch, musica in vinile e laboratori

Bottega Genovese Cerca sulla mappa
Domenica06Aprile2025

In Giappone, l'Haru Ichiban (primo vento caldo meridionale) arriva in corrispondenza dell’Hanami, il momento dell’anno in cui si gode della fioritura dei Sakura e si celebra la primavera con mercatini conviviali dove arte, musica e buon cibo si incontrano. Questa edizione di Discobrunch, format di Sinestesie, si tiene in via Parini 27, in Albaro, ospitata nel cortile di Bottega Genovese. Un luogo suggestivo dove poter curiosare tra oggettistica e complementi di arredo e trovare pezzi unici di vintage e modernariato.

Domenica 6 aprile 2025, dalle ore 11 fino alle 16, in tavola un brunch preparato da chef Ayko Kanaya e servito da Fancy Truck neo patici Bento, il tipico vassoio da pic-nic giapponese. Fino a tarda sera si possono anche gustare street food. Per il brunch si consiglia di prenotare con anticipo contattando il profilo instagram @discobrunch.snt (maggiori informazioni a fine articolo). Per prenotare il bento brunch è possibile anche conttatare il numero whatsapp 351 7425143.

La giornata prevede la partecipazione di creativi che, per origine o per interesse, hanno uno stretto legame con il Sol Levante. Spazio Saku è una realtà del centro storico di Genova che raccoglie intorno a sé artisti e professionisti che promuovono l’arte e la contaminazione culturale come, ad esempio, Marco Bruschi di Fabriek Studio che ha realizzato le grafiche dell’evento.

Tra gli espositori ci sono: Yuki che presenta i suoi Mizuhiki, un'antica forma d’arte giapponese che si basa sulla creazione di nodi decorativi usando degli spaghi di carta tradizionali; Motomi di Cicucicucire che presenta i suoi decori realizzati con il Sashiko, tecnica di ricamo sostenibile; i Kokedama, tipiche composizioni floreali, di Common Place; le teiere e le tazze giapponesi realizzate in grès di Martina Geroni; i bijoux e le opere di Johanna Wahl di Jolab realizzate con gli Shibori, tradizionali tessuti colorati; i Kimono e i pezzi vintage di ispirazione nipponica di Massimo Carrabetta in arte Mister G; le illustrazioni e il fumetto, dedicato al suo ultimo viaggio in Giappone, di Ste Tirasso.

La proposta musicale, interamente in vinile, vede come ospite la cantante e dj Hiroko Hacci, l'artista, che vive a Milano e si definisce ''giappoletana'', per il suo profondo legame con l'Italia, ha condiviso il mixer con i migliori producer della scena internazionale. Ad accompagnarla l’eclettico Tenkj, dj locale e resident Discobrunch che ci trasporterà disco dopo disco in un poliedrico viaggio sonoro fino al tramonto.Durante la giornata anche attività e laboratori ai quali si può accedere previa iscrizione.

  • 11-12.30 (primo turno) e 15-16.30 (secondo turno) si impara il Sashiko, antica tecnica di ricamo, con Motomi Cicucicucire. Contattare la pagina instagram @cicucicucire per informazioni e prenotazioni.
  • 16-18.30 si modella il grès con la tecnica Kurinuki per realizzare due tazze da tè, workshop realizzato da Martina Geroni. Contatta la pagina instagram @martinageroni per informazioni e prenotazioni.

Gratuito e aperto a tutti, alle 18.30, lo show cooking Mondo Onigiri con il food influencer Sam di @pranzoakonoha. Ecco gli orari di Discobrunch:

Area food

  • 11-13.30, il brunch per i mattinieri
  • 13.30-16, il brunch per chi vuole svegliarsi tardi
  • 15, fino a sera street food.

Laboratori

  • 11-12.30 e 15-16.30, si impara il Sashiko
  • 16-18.30, si modella il grès con la tecnica Kurinuki
  • 18.30-19, lo show cooking Mondo Onigiri.

Musica

  • 12-15, Hiroko Hacci
  • 17-20, Tenkj.

Informazioni utili

Per aggiornamenti e informazioni si consiglia di seguire le pagine Instagram @sinestesie00 o @discobrunch.snt @spazio_saku. In caso di maltempo l’organizzazione comunicherà per tempo se l’evento verrà rimandato a domenica 27 aprile o domenica 4 maggio.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter