Tempo di uccidere, prosegue l'omaggio teatrale a Ennio Flaiano

Teatrino Ottavio Cirio Zanetti Cerca sulla mappa 18.00
Mercoledì09Aprile2025

L’omaggio tributato a Ennio Flaiano dal Teatrino Ottavio Cirio Zanetti prosegue mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 18, al Teatrino Ottavio Cirio Zanetti con la proiezione del film Tempo di uccidere di Giuliano Montaldo, preceduto dalla presentazione del critico Renato Venturelli.  

Tempo di uccidere è basato sull’omonimo romanzo di Ennio Flaiano, che con questa opera nel 1947 vinse la prima edizione del Premio Strega. Interpretato da Giancarlo Giannini, Nicolas Cage, Ricky Tognazzi tra gli altri, il film è ambientato nel 1936 durante il conflitto italo-etiopico. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 391 7193988 o scrivere alla mail dell'associazione OCZ.

Il tenente Enrico Silvestri, afflitto una notte da un terribile mal di denti, non aspetta l'alba per partire in colonna con il suo reparto e si fa portare da un camion all'ospedale da campo più vicino. Il camion sbanda, va a sbattere contro una roccia e Silvestri decide di prendere una scorciatoia nella boscaglia. In un laghetto vede una indigena nuda di rara bellezza e la violenta. Cadute le tenebre, spara ad una bestia selvatica ma un proiettile di rimbalzo strazia il ventre della donna. Il giovane seppellisce il cadavere e arriva finalmente al campo, dove viene curato; Silvestri comincia però a notare che una ferita fattasi alla mano nel bosco non si rimargina. Circostanza che lo convince di essere stato contagiato dalla lebbra, diffusa nel paese e forse veicolata dalla donna uccisa. Un timore inconfessabile che si appoggia su una colpa reale, ma ignota.

Ennio Flaiano è stato scrittore, grande sceneggiatore soprattutto per Federico Fellini, autore e critico teatrale non allineato e preveggente, documentarista, spirito caustico e ironico e - cosa più rara - autoironico.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter