Hydro Bodies Assembly a Genova, workshop e performance

Nuvola Ravera (Corpi Idrici Collective)
Casa Gavoglio Cerca sulla mappa
DA Martedì15Aprile2025
A Giovedì17Aprile2025

Da martedì 15 a giovedì 17 aprile 2025, Genova ospita la prima tappa del tour europeo della performance Hydro Bodies Assembly di Corpi Idrici nell’ambito del progetto europeo Transgeographical Hydro Bodies, iniziativa di ricerca artistica e performance che coinvolge quattro partner internazionali: Forevergreen dall’Italia, iii dai Paesi Bassi, Tenthaus dalla Norvegia e Cashmere Radio dalla Germania.

L’iniziativa, vincitrice del programma europeo Perform Europe, prevede un workshop gratuito di tre giorni alla Casa nel parco di Casa Gavoglio (via del Lagaccio 41) in cui i partecipanti contribuiscono a costruire la narrazione di Hydro Bodies Assembly, lecture performance partecipativa curata dal collettivo Corpi Idrici che va in scena giovedì 17 aprile (ore 19) nel nuovo spazio Panorama di Something Fantastic (via all’Asilo Davide e Delfina Garbarino 20r).

Dopo la tappa genovese, Transgeographical Hydro Bodies si sposta a L’Aia, a Oslo e a Berlino. «Quattro città diverse e apparentemente lontane - racconta Alessandro Mazzone, direttore di Forevergreen - ma che con questo progetto dalla forte connotazione internazionale vogliono promuovere un modo innovativo di viaggiare, che stimola la riflessione critica sull'ambiente attraverso un approccio artistico transdisciplinare. È un’iniziativa ambiziosa in cui Genova gioca un ruolo importante, e il supporto di Perform Europe non può che essere una grande motivazione nel creare qualcosa che impatti sia sul territorio, sia nelle idee di sostenibilità e inclusione di chi parteciperà».

Il cuore del progetto è Hydro Bodies Assembly, lecture performance partecipativa che nasce dai principi della Carta dei diritti dei corpi idrici e che è anticipata da tre giorni di workshop gratuito condotti da artisti multidisciplinari e performer. «Oggi apre la call per partecipare al workshop della tappa di Genova – aggiunge Anna Daneri, co-fondatrice di Corpi Idrici – in cui è cruciale la partecipazione attiva delle comunità locali di artisti, eco-attivisti, cittadine e cittadini. Le loro voci e le loro esperienze andranno infatti ad arricchire ogni tappa della performance: si esibiranno insieme al collettivo Corpi Idrici, interagendo con proiezioni video, sculture, testi e tracce registrate durante il workshop». La call per poter partecipare è disponibile al link THYBcall_Genoa. Inoltre, l’ultima tappa di Hydro Bodies Assembly diventerà una hybrid performance, che a ottobre sarà presentata dal vivo a Berlino e, contemporaneamente, trasmessa da Radio Cashmere. 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter