Nuovo appuntamento a Palazzo Ducale con la Stanza del Cinema, iniziativa organizzata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI) in accordo con la direzione del Ducale. Lunedì 7 aprile 2025, alle 17.30, nella sala della Società Ligure di Storia Patria (al piano terra), Furio Fossati e Anna Parodi offrono un approfondimento dedicato alle uscite più significative di marzo: si parte con una nutrita selezione di pellicole nostrane di vario genere, dal dramma storico Le assaggiatrici, adattamento dell’omonimo romanzo di Rosella Postorino firmato da Silvio Soldini, a L’orto americano, ultima sortita orrorifica di Pupi Avati, senza dimenticare il kung fu all’amatriciana de La città proibita di Gabriele Mainetti.
Da Hollywood vengono invece due blockbuster molto attesi e dibattuti, il fantascientifico Mickey 17, la nuova fatica del coreano Bong Joon-ho a ben 6 anni dal trionfo a Cannes e agli Oscar di Parasite, e la versione in carne e ossa di Biancaneve, mentre dalla periferia dello star system arrivano Puan - Il professore, commedia argentina premiata al Festival di San Sebastian, e Dreams, Orso d'Oro alla scorsa Berlinale, primo capitolo della trilogia sulle relazioni umane diretta dal norvegese Dag Johan Haugerud a trovare la via della distribuzione italiana. Infine, due film biografici interpretati da due indiscussi fuoriclasse del genere, The Alto Knights - I due volti del crimine, con un Robert de Niro impegnato nel doppio ruolo dei gangster Vito Genovese e Frank Costello, e Lee Miller, con Kate Winslet, ritratto della fotoreporter e corrispondente che immortalò i più svariati scenari della Seconda Guerra Mondiale.
Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono il primo e il secondo lunedì del mese, per parlare delle pellicole approdate in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia della Settima Arte. La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico. L’ingresso è libero.