Da grande voglio fare l'aggettivo: Andrea Santonastaso torna al Sipario Strappato

Teatro Il Sipario Strappato Cerca sulla mappa 21.00
Sabato12Aprile2025

Sabato 12 aprile 2025, alle 21, il Teatro dell’Argine porta in scena al teatro Il Sipario Strappato di Arenzano (via Marconi 165) lo spettacolo Da grande voglio fare l’aggettivo di Nicola Bonazzi e Andrea Santonastaso. Sul palco torna - dopo il successo dell’anno scorso - Andrea Santonastaso, rispettivamente figlio e nipote di Pippo e Mario, storica coppia comica della tv.

Può essere segnata la strada di chi nasce in una famiglia di artisti? Quali conseguenze genera lo stupore di vedere il proprio padre e il proprio zio costantemente in televisione e poi ritrovarseli come compagni di giochi? E quali cortocircuiti accende nella memoria un immenso repertorio sonoro costruito da un nonno che maniacalmente ha riprodotto e catalogato, con un registratore a bobine (il cosiddetto “Geloso”), ore e ore di eventi famigliari, dai più banali (le feste casalinghe) ai più importanti (il primo giorno di scuola di Andrea, la prima trasmissione televisiva di Mario e Pippo)?

Andrea Santonastaso, coadiuvato in sede di scrittura e regia dall’amico di una vita Nicola Bonazzi, si interroga sulla sua vocazione-non vocazione all’arte attoriale, narra la meraviglia di appartenere a una famiglia speciale eppure normalissima, riepiloga i casi della vita orientandoli verso quello che sente di essere oggi e, come in un quaderno di appunti sorretto da preziosissime registrazioni sonore, costruisce il proprio personale “amarcord”.

Mi sono chiesto: è possibile che qualcuno riesca a raccontarci attraverso il racconto di se stesso? - è il commento di Andrea Santonastaso - Bonazzi ha scritto un testo teatrale prendendo spunto dai racconti che gli ho fatto della mia vita e della mia famiglia e poi mi ha diretto come regista insegnandomi a raccontarla come lo avrebbe fatto un attore vero, chissà se ora lo sono diventato, cioè distaccandosene come fosse la vita di tutti, in modo che raccontandola al pubblico, tutti ci avrebbero ritrovato loro stessi”.

L’ingresso costa 15 euro intero e 12 ridotto. Sono disponibili abbonamenti. Prenotazioni: (WhatsApp) 353 4369014; 339 6539121.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter