Sabato 12 aprile 2025 è in programma un nuovo tour genovese in una versione sentimentale, dove scoprire gli amori e gli intrighi. Sono i misteriosi Cupidi a introdurre i partecipanti in un mondo speciale sospeso tra storia, leggenda e fantasia dove si parla, delle celebri storie d'amore tra alcune rinomate dame genovesi e i loro cavalieri, che non sempre si conclusero con un agognato lieto fine. Si conoscono da vicino la grazie di Simonetta Cattaneo, che ammaliò Giuliano De Medici. Per non parlare delle pene struggenti che Tommasina Lomellini pianse per Re Luigi XII di Francia.
L'altra faccia dell'amore è sicuramente la gelosia, quella stessa che armò la mano di Pacciugo verso sua moglie Pacciuga. Per non parlare della nostalgia verso un amore che non c'è più, la stessa provata da Palazzo Giovanni Vincenzo Imperiale. L'amore è anche magia, a volte benevola a volte no della quale ne sa qualcosa Vittoria Firpo, fattucchiera del Borgo di Pre. Questo e altro ancora nei tour, dove amore, sospiri, gelosie e affanni si mescolano in un melange di eccezionale attrazione. La partenza è alle ore 15, comunicata in via di prenotazione.
Un racconto particolare in cui si riscopre Genova attraverso i suoi vizi che, talvolta profumano di virtù. Si scopre la storia della professione più antica del mondo, dagli albori dei tempi ai giorni nostri. Dalla Genova romana alla legge Merlin, ogni caruggio o piazzetta racconta aneddoti curiosi, malinconici e talvolta divertenti. Il postribolo pubblico del XV Secolo e le case chiuse di più recente memoria: chi ci viveva, chi le frequentava, come funzionavano. Un percorso inedito, che, senza mai scadere nel volgare, rispecchia una seria analisi storica supportata da molti, moltissimi pettegolezzi; che permette di conoscere, in modo lieve e garbato, un aspetto della vita che solo l'ipocrisia nasconde. Si raccontano gli aneddoti più divertenti e le curiosità legate a un mondo che oggi non c’è più. Info e prenotazioni a questo link. Evento organizzato da Genova Fondazione Amon.