Genova, 07/04/2025.
Ancora uno sciopero dei mezzi pubblici a Genova, questa volta nelle ore notturne. L'organizzazione sindacale Or.Sa. Autoferro Tpl Genova ha proclamato uno sciopero aziendale della durata di 4 ore nella fascia serale dalle ore 22.30 di sabato 12 alle 2.30 di domenica 13 aprile 2025. A rischio, dunque, autobus, metropolitana di Genova e altri mezzi pubblici. Per chi aderisce a questo sciopero serale, ecco orari e modalità di astensione dal lavoro del personale di Amt Genova sono le seguenti.
Per quanto riguarda il servizio di trasporto pubblico urbano Genova e provinciale, il personale viaggiante si astiene dal lavoro dalle ore 22.30 di sabato 12 aprile alle 02.30 di domenica 13 aprile 2025. In ambito urbano, il servizio è garantito per le persone portatrici di handicap. In ambito provinciale, il servizio di trasporto viene garantito nell'ambito dei servizi convenzionati dedicati alle persone portatrici di handicap. Sono altresì garantiti i servizi di noleggio e/o servizi aggiuntivi solo se prenotati prima della proclamazione dello sciopero stesso.
Per fornire opportuni elementi di valutazione sui possibili disservizi, si informa che in occasione dell'ultimo sciopero di 4 ore proclamato da Or.Sa. Trasporti Autoferro Tpl Genova effettuato in data 07/07/2024, con orario dalle 11.30 alle 15.30, hanno aderito il 28,71 % degli operatori di esercizio urbani e il 9,65% degli operatori di esercizio provinciali, il 4,76% del personale viaggiante degli impianti speciali, il 66,67% dei macchinisti della Metropolitana. Non si è registrata, invece, alcuna adesione tra il personale viaggiante della Ferrovia Genova Casella. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito ufficiale di Amt Genova.
Sciopero serale bus: la motivazione
"Per sensibilizzare l'amministrazione sull'uso di autobus videosorvegliati e provvisti di pulsante di emergenza". Questa la motivazione dell'organizzazione sindacale Orsa Tpl Genova che ha portato allo sciopero tra il 12 e il 13 aprile 2025.
"Attualmente le linee bus 13, 17, 617, 37, 34 e alcune collinari vengono ancora svolte con bus privi di questi fondamentali strumenti che tutelano sia l'utenza e soprattutto il personale che operando anche di notte, quando l'isolamento è più accentuato, si trova esposto maggiormente a rischio aggressione" dice il sindacato citando un episodio avvenuto lo scorso 26 gennaio: "Quel giorno una collega è stata molestata alle 2.37 presso la stazione di Brignole a bordo di una delle due notturne che Amt svolge quotidianamente. Il malintenzionato abbassandosi i pantaloni ha cercato di aprire la porta della collega, e solo la caparbietà e determinazione nel resistere e cercare aiuto nelle vicinanze ha fatto desistere il delinquente. Purtroppo però la vettura in questione era completamente sprovvista di videosorveglianza e pulsante di emergenza, questo ha reso impossibile ogni tipo di identificazione del soggetto da parte delle forze dell'ordine".
Orsa Tpl Genova chiede che tutti i bus siano videoservegliati. Lo sciopero di sabato 12 aprile 2025 del trasporto pubblico locale dalle 22.30 alle 2.30 è svolto con un presidio sulla fermata di Sant'Agata: "Per sensibilizzare cittadini, utenza, ma soprattutto chi ha il dovere di intervenire su questo tema" conclude il sindacato. Di seguito la locandina dello sciopero.