Fantaxia. Il Gioco dei Mondi, il festival della fantascienza e del fantastico ai Luzzati

Giardini Luzzati Cerca sulla mappa
DA Sabato12Aprile2025
A Domenica13Aprile2025

Nel weekend di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, Genova diventa crocevia dell'immaginario con Fantaxìa - Il Gioco dei Mondi, una due giorni dedicata al fantastico in tutte le sue forme: fantascienza, fantasy, giochi di ruolo, narrazione, visioni speculative e cultura pop. Un'iniziativa promossa da Arci La Dimora APS, che intreccia letteratura, partecipazione attiva, divulgazione e gioco come strumenti per esplorare e condividere mondi possibili.

Il festival si svolge nel cuore del centro storico genovese, tra gli spazi vivi e comunitari dei Giardini Luzzati Spazio Comune, la Claque e il Luzzati Lab in vico Amandorla, offrendo un fitto programma di incontri, panel, attività ludiche e momenti collettivi aperti alla cittadinanza. Tra i punti salienti:

  • Panel, tavole rotonde e talk dedicati all'immaginario mediterraneo, alla fantascienza europea e alla scrittura collettiva, con la partecipazione di autori, autrici, editori ed esperti del settore. L'elenco completo dei relatori è a questo link.
  • La 51esima edizione di Italcon, la storica convention nazionale della fantascienza italiana, che si intreccia a Fantaxìa portando con sé il Premio Italia e un'assemblea aperta della comunità fantascientifica.
  • La presentazione di progetti educativi e culturali, come Giocare l'Avventura, promosso da Arci La Dimora e finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo: un percorso che ha coinvolto ragazze e ragazzi delle scuole medie nella scrittura di racconti fantastici ambientati nella Genova medievale, da cui nascerà una app per esplorare i caruggi in modo ludico e narrativo, in collaborazione con DemoelaOperaNarrativaIscumAlfapp e Coop Pandora.
  • Ampio spazio al gioco con tavoli dimostrativi e sessioni aperte di giochi da tavolo e giochi di ruolo, a cura di volontari e volontarie di Arci La DimoraGenova Comics e altre associazioni attive sul territorio. I partecipanti possono provare giochi, chiedere di giocarne alcuni o proporre i propri.
  • Una mostra di modellismo fantastico e fantascientifico curata dal Centro Modellistico Torinese, che porta in scena astronavi, ambienti e creature immaginarie realizzate con straordinaria cura artigianale.

La partecipazione a Fantaxìa è gratuita, ma si invita a registrarsi tramite l’apposito modulo online per restare aggiornati su eventuali modifiche al programma o comunicazioni logistiche. Il programma aggiornato delle due giornate è disponibile sul sito ufficiale.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter