Genova, 10/04/2025.
Anche per Genova sarà un venerdì complicato quello dell'11 aprile 2025, a causa di uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati proclamato dalla sigla sindacale Si-Cobas. Tante le ripercussioni e i disagi, dalla scuola alla sanità fino al settore rifiuti. Sul fronte trasporti ci sono importanti aggiornamenti per quanto riguarda i treni, mentre lo sciopero Amt resta confermato tra il 12 e il 13 aprile.
A tutto ciò si aggiunge lo sciopero globale per il clima indetto dal movimento Friday for Future che venerdì 11 aprile a Genova organizza la manifestazione alle ore 16 in piazza San Matteo. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di fare chiarezza sulla giornata di sciopero. Ecco tutte le info sullo sciopero di venerdì 11 aprile 2025 a Genova.
Per quanto riguarda i motivi dello sciopero, sappiamo che è stato organizzato per protestare contro i piani di riarmo, il taglio alle spese sociali, le guerre e contro licenziamenti, delocalizzazioni e cassa integrazione. SiCobas chiede anche un adeguamento salariale relativo all’aumento dell’inflazione e al calo del potere di acquisto, e un generale miglioramento delle condizioni lavorative.
Si aggiunge a questo la protesta di Friday for Future, che fa sapere: "Parte delle industrie dannose si convertono in industria bellica spostando le risorse economiche dalla riconversione ecologica e aumentando non solo gli impatti ambientali e sociali, ma anche rendendo irreversibile nel breve futuro la variazione di temperatura media globale".
Per quanto riguarda il coinvolgimento dei treni nello sciopero dell'11 aprile, arrivano importanti aggiornamenti: lo sciopero dei trasporti che doveva interessare il settore ferroviario è stato infatti annullato. Pertanto i treni funzioneranno regolarmente. Ad aggiornare i viaggiatori nel pomeriggio di mercoledì è la società Trenord.
Nella notte tra sabato 12 e domenica 13 aprile, invece, scatterà lo sciopero Amt indetto dall’organizzazione sindacale Or.Sa. Autoferro Tpl. La protesta inizia alle 22.30 di sabato 12 aprile e termina alle 2.30 di domenica 13 aprile 2025. Il personale viaggiante si asterrà dal lavoro dalle ore 22.30 di sabato 12 aprile alle ore 02.30 di domenica 13 aprile.
Ora i settori scuola, sanità e rifiuti. Allo sciopero dell'11 aprile a Genova aderisce anche Amiu, che ha fatto sapere che “saranno garantite, secondo quanto previsto dalla normativa e dal codice di regolamentazione delle modalità di esercizio del diritto di sciopero, le prestazioni di servizio indispensabili e che al termine dello sciopero le erogazioni dei servizi torneranno alla normale fruibilità”.
In sciopero anche il personale di Asl 3, che spiega: "L’azienda assicurerà, negli ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza. In particolare verranno garantiti i servizi di emergenza e di pronto soccorso, potranno invece subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate”.
Coinvolti nello sciopero anche il comparto della scuola, dell’università e in generale dei servizi pubblici e privati.
Di Fabio Liguori