Genova, 15/04/2025.
Doveva essere una festa per i suoi vent'anni di attività passati tra birra, bretzel, crauti e altre specialità bavaresi. Invece, la famosa Birreria Hofbräuhaus di via Boccardo nel centro di Genova Genova - da tutti conosciuta come Birreria HB - ha scelto proprio il suo compleanno per dare l'ultimo saluto ai suoi clienti: da metà aprile, infatti, Birreria HB ha chiuso i battenti.
Tra lo stupore di molti, cala il sipario sull'iconico locale a due passi da via XX Settembre. Non solo un angolo di Baviera, peraltro l’unica birreria Hofbräuhaus ufficialmente riconosciuta in Italia: Birreria HB era anche dal 2005 un ritrovo per tutti i genovesi, tra partite di calcio, buon cibo e momenti indimenticabili. Negli ultimi anni si era anche aggiunta la produzione dell'autentica focaccia al formaggio prodotta con il marchio di Vitturin, istituzione a Recco fin dal 1860. Ma soprattutto, il grande merito della Birreria HB è quello di aver portato e organizzato dal 2009 l'Oktoberfest a Genova.
Perchè la Birreria HB di Genova ha chiuso? Se lo stanno chiedendo un po' tutti. Noi lo abbiamo chiesto direttamente ad Alessio Balbi, fondatore della birreria HB di Genova e dell’Oktoberfest Genova e Torino.
Quali sono i motivi dietro la chiusura della Birreria HB?
«Ci siamo prefissati fin dall'inizio come traguardo i 20 anni di attività e, una volta raggiunti, abbiamo deciso di cedere il locale. È una scelta certamente dolorosa, ma è quella giusta per il bene mio e della mia famiglia che è da sempre la mia priorità. Il locale mi occupava davvero troppo tempo, circa 95 ore a settimana. È stato bello arrivare a quel traguardo, ora ragioniamo su nuove attività e nuove sfide».
La birreria HB era iconica a Genova. Qual è stata la risposta dei genovesi a questa notizia?
«È stata una risposta abbastanza triste. Dopotutto nel tempo si era creata una sorta di famiglia allargata con le centinaia di clienti affezionati che frequentavano la birreria. Abbiamo voluto fare una festa coinvolgendoli tutti quanti. In molti ci hanno chiesto perchè abbiamo deciso di chiudere. È un po' come quando chiesero a Platini perché smise di giocare, considerando che avrebbe potuto giocare ancora altri anni ad alti livelli. Lui rispose Lascio perché ora riesco a superare un difensore, tra due anni magari sarà troppo tardi. Finché ho avuto l'entusiasmo per il mondo bavarese, per l'attività e per il grosso impegno che richiede abbiamo continuato. Ora è meglio concentrarci su qualcos'altro».
E l'Oktoberfest? Continuerete a organizzarlo a Genova?
«Certamente. Anzi, ora ho più tempo per organizzarlo, sarà ancora più bello».
Accennavi a nuovi progetti: hai già qualcosa in mente?
«Ne ho davvero troppi! Ora devo solo valutare quali portare avanti senza esagerare, avendo un po' più di tempo e di respiro per poterli affrontare in maniera efficace. Vedremo».
Di Fabio Liguori