Genova, 15/04/2025.
L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi si preparano ad accogliere il pubblico nelle vacanze pasquali e con un ricco ventaglio di iniziative.
L’Acquario di Genova, che presenta un nuovo acqua-terrario dedicato alla testuggine palustre Emys orbicularis ingauna, propone con l’avvio della bella stagione CrocierAcquario e altre interessanti esperienze edutainment per approfondire la conoscenza dell’ambiente marino e dei progetti di conservazione della struttura. La Città dei Bambini e dei Ragazzi arricchisce la visita con gli speciali Science Snack dedicati a temi coinvolgenti.
Acquario di Genova
All’Acquario di Genova il nuovo acqua-terrario dedicato alla testuggine palustre Emys orbicularis ingauna è la novità di Pasqua. Realizzato con l’intento di far conoscere questa specie, sulla cui conservazione la struttura è impegnata da oltre vent’anni, l’acqua-terrario riproduce l’ambiente tipico in cui vivono le Emys liguri e rappresenta, in particolare, l'Oasi WWF “I Valloni” a Villanova di Albenga, ex-cava di argilla, oggi scrigno di biodiversità che raccoglie oltre 200 specie vegetali e molte specie di rettili, anfibi, uccelli, piccoli mammiferi e invertebrati.
L’apertura del nuovo acqua-terrario rientra tra le azioni del progetto di conservazione LIFE URCA (URgent Conservation Actions) PROEMYS, coordinato dal WWF e di cui Acquario di Genova è partner.
Le Emys sono minacciate dall’alterazione, dalla frammentazione e dalla distruzione degli habitat naturali, ma anche dalla presenza di specie di testuggini palustri aliene che disturbano e predano le uova e i giovani individui.
Nell’ambito del LIFE l’Acquario di Genova, oltre a condurre un’importante opera di divulgazione e sensibilizzazione, si occupa di seguire la crescita delle testuggini nate presso il Centro Emys di Leca di Albenga. I giovani esemplari trascorrono i primi due anni di vita presso le aree curatoriali della struttura, prima di tornare al Centro Emys per un periodo di acclimatamento, al termine del quale vengono rilasciati in natura.
Con l’avvio della bella stagione si torna a salpare con “CrocierAcquario”, l’esperienza che unisce la visita all’Acquario di Genova e l’escursione in battello per seguire le rotte dei mammiferi marini nel cuore del Santuario Pelagos.
A partire dal 2 aprile le uscite sono previste ogni mercoledì e domenica.
Partenze speciali anche nei giorni 21, 25, 26 aprile e 1° maggio.
Un biologo a bordo racconta al pubblico tutti i segreti degli animali avvistati ed illustra il codice di comportamento corretto per osservare i cetacei senza disturbare. Si salpa dal Porto Antico – Calata Mandraccio – alle ore 13:00 (check-in entro ore 12.30) e l’uscita ha una durata di circa 4 ore.
CrocierAcquario (Acquario di Genova + escursione in battello sulle rotte dei Cetacei) ha un costo di 69 euro per gli adulti, 44 euro per i ragazzi 4/12 anni, gratuito per i bambini 0/3.
Nel periodo pasquale sono disponibili tutte le esperienze edutainment dell’Acquario di Genova, acquistabili sul sito dell'Acquario di Genova
La Città dei Bambini e dei Ragazzi
Nel primo experience museum in Italia dedicato ai Cinque sensi i bambini e i ragazzi possono compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta. Alla Città dei Bambini e dei Ragazzi, il percorso esperienziale nelle sei sale tematiche, utilizza tatto, vista, udito, olfatto e gusto come strumento per trasmettere conoscenze e divertirsi.
Per arricchire la proposta alle famiglie in visita, nei fine settimana e nei giorni 18, 21, 22, 25 aprile e 1, 2 maggio sono proposti gli speciali Science Snack: le animazioni scientifiche guidate dallo staff consentono di approfondire di volta in volta temi diversi in modo coinvolgente e divertente, sono comprese nella visita e proposte nelle fasce orarie10:30 -12:30 e 15:00 – 17:00 (durata di circa 20 minuti).
Orari di apertura
L’Acquario di Genova è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso ore 18).
Apertura anticipata alle 8.30 dal 17 al 22 aprile (vacanze pasquali), dal 25 al 27 aprile; dall'1 al 4 maggio.
La Città dei Bambini e dei Ragazzi è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 15.30).
Nei giorni dal 18 al 22 aprile; il 25 aprile, dall'1 al 3 maggio è aperta in orario 9-18 (ultimo ingresso ore 16).