Proiezioni del docufilm Berrettina Spekerin. Una combattente comunista per la libertà

DA Martedì22Aprile2025
A Giovedì24Aprile2025

Per celebrare il 25 aprile, la Fondazione Diesse ha organizzato insieme ad Arci Genova e Savona, Fondazione Ansaldo e Legambiente Liguria tre proiezioni di Berrettina Spekerin. Una combattente comunista per la libertà docufilm sulla partigiana Emilia Belviso (Savona 1898-Genova 1985).

Si inizia martedì 22 aprile, alle ore 21, al Nuovo Film Studio in piazza Rebagliati 6A a Savona dove è Giordano Bruschi, il partigiano Giotto, a ricordare Emilia Belviso e il suo impegno di antifascista. Intervengono Ubaldo Benvenuti per la Fondazione Diesse e il regista Ugo Roffi. L'evento è parte della rassegna di documentari dedicati alla lotta partigiana. Entrata libera.

Mercoledì 23 aprile, alle ore 20.30, la proiezione si svolge al Cinemino ad Astra in vico della Cittadella 6 (da via Balbi) a Genova. La serata è aperta da alcune canzoni di protesta suonate da Marko Kurtinovic (violino) e Mario Pizzini (chitarra). Intervengono Alice Micchini per Legambiente Liguria e Marianna Pederzolli per Genova che osa e si confrontano sul tema dell’impegno politico delle donne ieri e oggi. Entrata libera per tesserati Legambiente, Arci, UISP. Qui il link per prenotare.

Giovedì 24 aprile, in occasione dell'80 Anniversario della Liberazione e nell'ambito degli incontri organizzati dal Teatro Nazionale di Genova, il docufilm Berrettina Spekerin è proiettato alle 17:30 nella sede della Fondazione Ansaldo, in Corso Perrone 118 Genova. Durante l’evento intervengono Alessandro Lombardo, autore, e Ugo Roffi. L'ingresso è gratuito, con obbligo di prenotazione a eventi@fondazioneansaldo.it.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter