Sabato 10 maggio 2025, alle ore 11.30, è in programma la visita guidata a Casa Carbone, dimora storia del FAI a Lavagna, organizzata dall’Associazione Culturale e di Promozione Turistica Golfo Paradiso. Il tempo qui si è fermato, perché questo era il vero obiettivo che si erano proposti Emanuele e Siria Carbone quando decisero di affidare il palazzo borghese di via Riboli al FAI affinché si potesse raccontare come vivevano in Liguria le famiglie borghesi fin de siècle.
La dimora della Famiglia Carbone custodisce l’atmosfera domestica tra Ottocento e Novecento, tra oggetti d’arte, ceramiche, arredi e importanti dipinti di scuola ligure del Seicento. Il palazzo è a tre piani, con giardino, costruito a metà dell’Ottocento. Al piano terreno si trova uno spazio espositivo multifunzionale, mentre il piano nobile ospita la casa-museo: al suo interno sono stati ripristinati ambienti e situazioni tipiche della vita di una famiglia rivierasca di cent’anni fa. In mostra tele del Sei-Settecento ligure, sculture, ceramiche italiane e inglesi dal ‘700 al ‘900, una ricca biblioteca specializzata in arte e storia, ma anche oggetti minuti e personali dei proprietari, come acquerelli, oli, bambole di porcellana, ventagli, pizzi e le singolari marionette di legno realizzate dallo stesso Emanuele Carbone.
Prenotazione obbligatoria entro lunedì 28 aprile 2025. La quota di partecipazione comprende il costo della Guida FAI ( per l'intero Gruppo) più il biglietto di ingresso di 5 euro a persona. Non avendo al momento il numero dei partecipanti non è possibile quantificare l'importo a persona. Il trasferimento a Lavagna per chi vorrà potrà farsi con mezzo ferroviario (in gruppo) o auto per chi vuole. Per prenotazioni e informazioni inviare una mail oppure contattare i numeri: 010-3462167 / 349-7443526.