25 Aprile 2025 a Genova, cosa fare? Gli eventi tra Euroflora, sagre, Mattarella e itinerari

©Facebook.com/FocaccettediCrevari

Genova, 22/04/2025.

Tra Pasqua, Pasquetta, Festa della Liberazione e primo Maggio, anche a Genova il 2025 è un susseguirsi di ponti e festività. L'occasione giusta per staccare la spina e ricaricare le batterie. Soprattutto venerdì 25 aprile 2025, quando la città della Lanterna si anima con eventi per tutti i gusti, pronta a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione, appuntamento di fondamentale importanza come ogni anno.

Sagre, celebrazioni, visite guidate, ma anche mostre e mercatini accompgnano la Festa della Liberazione 2025 a Genova. Ecco di seguito tutti gli eventi da non perdere in questa importante giornata. Vista la proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, fino a sabato 26 aprile 2025 giornata dei funerali, alcuni eventi potrebbero essere annullati o cambiare la programmazione.

Imposssibile non partire dalla regina degli eventi in questo 25 aprile: Euroflora 2025 al Waterfront di Levante. La tredicesima mostra internazionale di piante e fiori è l'unico appuntamento italiano tra le floralies europee riconosciute da AIPH International Association of Horticultural Producers. Non perdete poi le celebrazioni del Comune di Genova per il 25 Aprile, con corteo storico e celebrazioni. Confermata, al momento, anche la visita del Presidente Sergio Mattarealla. Appuntamenti per il 25 Aprile anche a Camogli così come a Chiavari, che propone un ricco programma di eventi per il 25 Aprile.

Veniamo alle sagre e agli eventi food, sempre molto attesi in città. Vi segnaliamo la Sagra Fave e Salame 2025 a Sant'Olcese, la Sagra della Porchetta 2025 a San Colombano, l'imperdibile Mangialonga 2025, tradizionale camminata con degustazione nel Golfo Paradiso e il ritorno delle Focaccette di Crevari per il 25 Aprile. Torna poi Regioni d'Europa, mostra-mercato itinerante a Piazza Caricamento dedicata al cibo e all'artigianato. Infine c'è il tour enogastronomico alla scoperta dei piatti della tradizione genovese, con una guida locale esperta che svelerà i segreti del centro storico di Genova.

Impazzano le visite guidate per il 25 Aprile. Da non perdere le visite guidate al Sotterraneo dei Tormenti della Casa dello Studente, la visita guidata al Cimitero di Staglieno, il tour sui passaggi segreti del Castello D'Albertis e la manifestazione di commemorazione sul Monte Antola che raduna coloro che vogliono celebrare l’Anniversario della Liberazione con un’escursione su una delle montagne simbolo della Resistenza.

Infine ecco le tante mostre aperte in questo periodo e perfette per tutti, dai bambini ai grandi:

Di Fabio Liguori

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter