Come arrivare a Euroflora Genova? Navette gratuite, bus, parcheggi e servizi integrati

©Paola Popa

Genova, 23/04/2025.

In occasione di Euroflora 2025, in programma dal 24 aprile al 4 maggio al Waterfront di Levante, Amt Genova attiva i servizi navetta gratuiti per facilitare l'arrivo dei visitatori all'area espositiva utilizzando il trasporto pubblico. Le navette bus gratuite, identificate dalla targa Euroflora 2025, effettuano i seguenti percorsi circolari, con capolinea e fermate appositamente segnalati:

  • Euroflora 2025 Brignole-Waterfront: viale Duca d'Aosta, viale B. Bisagno, viale B. Partigiane, rotonda 9 Novembre 1989, viale B. Partigiane, viale B. Bisagno, viale Duca d'Aosta. La linea farà servizio nella fascia oraria compresa tra le ore 8 e le 19.30.
  • Euroflora 2025 Porto Antico-Waterfront: via Turati, piazza Cavour, corso Quadrio, corso A. Saffi, viale B. Partigiane, rotonda 9 Novembre 1989, viale B. Partigiane, viale B. Bisagno, corso A. Saffi, corso Quadrio, piazza Cavour, via Turati. La linea farà servizio nella fascia oraria compresa tra le ore 8.30 e le 19.30.

Si ricorda anche le principali linee bus Amt che effettuano fermate in prossimità di Euroflora 2025:

  • Linea 13 Caricamento-Prato (fermate consigliate Saffi 1/Questura in direzione Caricamento e Saffi 6/Questura in direzione Prato più un breve percorso a piedi)
  • Linea 20 via Rimassa-piazza V. Veneto (fermata consigliata capolinea via Rimassa più un breve percorso a piedi)
  • Linea 31 ospedale Gaslini-Stazione Brignole (fermate consigliate Marconi2/Fiera in direzione Brignole e Marconi 1/Fiera direzione ospedale Gaslini).

È stato inoltre attivato il servizio integrato Park+Bus: il ticket di sosta per i parcheggi Carignano, Centro, via Piave e zona M (via Bovio, via G. Bruno, via Campanella, via Don Minzoni, via Galli, corso Italia, via Martorelli, via Righetti, via Sauro) comprende il viaggio a bordo dei mezzi Amt, esclusivamente verso Euroflora e ritorno, per tre persone, nel giorno di validità del ticket. Anche i pagamenti delle tariffe forfettarie effettuati attraverso le app Easypark, Pyng, MyCicero e GoGoGe sono ritenuti validi ai fini dell’utilizzo del servizio bus, come verificabile all'interno dell'App stessa.

Come arrivare in treno

Per raggiungere Euroflora si consiglia la stazione di Genova Brignole. Da lì è possibile raggiungere gli spazi fieristici:

  • A piedi in circa 20 minuti
  • In autobus tramite navetta gratuita Euroflora con partenza da Viale Duca d'Aosta.
    Servizio gratuito per i possessori di biglietto Euroflora.
    Attivo dalle ore 8 alle ore 20.30. 
    Dalle 8 alle 11 e dalle 14.30 alle 18.30 frequenza ogni 5 minuti.
    Dalle 11 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 20.30 frequenza ogni 8 minuti.
    Percorso circolare: Viale Duca d'Aosta - Via Brigata Bisagno - Via Brigate Partigiane - Piazzale Kennedy - Via Brigate Partigiane - Via Brigata Bisagno - Viale Duca d’Aosta.

La stazione di Genova Piazza Principe dista dalla Fiera 4 km. Dalla Stazione Principe si raccomanda la Linea 20 (dalla fermata in via Adua per il capolinea in via Rimassa).

Come arrivare in auto e parcheggi

L'utilizzo dell'auto privata è sconsigliata poiché nell’area di Euroflora 2025 non saranno presenti parcheggi per il pubblico. Posti auto per i soli mezzi di servizio e i disabili.

Convenzione con il Parcheggio Saba San Martino di Genova in Largo R. Benzi 12. Tariffa di 10 euro al giorno per la sosta presso il parcheggio San Martino di Genova, a favore dei visitatori della manifestazione Euroflora 2025. Per fruire di tale tariffa i visitatori possono - nel periodo della manifestazione dalle ore 8 alle 22 - recarsi presso l'info point del parcheggio esibendo il ticket di ingresso al parcheggio e il biglietto di ingresso ad Euroflora. Attenzione: i possessori di Telepass devono schermare il dispositivo in ingresso ed entrare nel parcheggio ritirando il ticket di ingresso.

Anche se l'uso dell’auto privata è sconsigliato, si segnala la presenza di parcheggi nei dintorni. In tutto il quartiere fieristico sono presenti stalli blu su strada a tariffazione oraria. A distanza di circa 600-700 metri da Euroflora sono presenti due parcheggi privati:

  • Park Vittoria (APCOA), circa 1.400 posti
  • Lambruschini Park, circa 500 posti.

Sono inoltre fruibili:

  • Parcheggio di interscambio presso Esselunga di San Benigno, 220 posti, Via Albertazzi, collegato con linea 20;
  • Parcheggio di interscambio Dinegro, 177 posti, via Buozzi, collegato con linea 20;
  • Parcheggio FS Principe, 183 posti, via A. Doria, collegato con linea KA;
  • Parcheggi in area porto antico/acquario, circa 1000 posti, collegati con linea 13;
  • Parcheggio Marina Park, 130 posti, via della marina, collegato con linea 13;
  • Parcheggio City Park, 505 posti, piazza Dante, collegato con linea KA ed altre linee urbane;
  • Parcheggio Autopark Piccapietra, 500 posti, piazza Piccapietra, collegato con linea KA e altre linee urbane;
  • Parcheggio FS Brignole, 74 posti, via E. de Amicis, collegato con linea circolare 10;
  • Parcheggio SABA San Martino - Largo Rosanna Benzi - 420 posti.

I pullman turistici possono parcheggiare in appositi stalli organizzati per l'occasione lungo Corso Aurelio Saffi e Corso Quadrio, in aree limitrofe alla manifestazione, comunque servite da navette che conducono le comitive fino all'ingresso. La tariffa di parcheggio è di 60 euro, da corrispondere al personale di Genova Parcheggi, presente in loco per la gestione degli spazi e la riscossione.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito di Euroflora.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter