Genova, 24/04/2025.
Il weekend lungo del 25 aprile, a Genova e dintorni, offre anzitutto molteplici occasioni di celebrazione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione seppure con la sobrietà e il rispetto del Lutto Nazionale proclamato per la morte del Pontefice. Cosa fare da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025? A Genova si parte con il corteo e l'apertura del Museo del Risorgimento, le visite guidate al Sotterraneo dei Tormenti nella Casa dello Studente, mentre sull'Antola si porta il tricolore e Gian Piero Alloisio celebra la gioventù della Resistenza. Senza dimenticare che venerdì 25 aprile è il giorno della visita di Sergio Mattarella a Genova.
Ma questo a Genova è anche il weekend della Mostra Internazionale Euroflora, che ha inaugurato giovedì 24 aprile, e prosegue fino a domenica 4 maggio 2025. Anche Arenzano si anima tra piante e fiori con FlorArte. Nei caruggi genovesi si celebra il vino con Vinicoli 2025, nel quartiere della Foce ritorna la tradizionale Fiera di Santa Zita e prosegue la mostra-mercato Regioni d'Europa a Caricamento.
Ci sono poi i Rolli Days di Primavera - con le visite che partono dalle ore 14 di sabato 26 aprile, e non alle 10, in segno di rispetto per le esequie del Santo Padre - il tour guidato nel Sestiere del Molo con degustazione, la visita al Giardino vittoriano di Villa Duchessa di Galliera, la Genova di Faber con le visite guidate sui luoghi di Fabrizio De Andrè, il mercatino agroalimentare di Chiavari e la grande festa Power Lights a tema floreale in Piazza Matteotti.
Ecco una guida degli eventi da non perdere del weekend del 25, 26 e 27 aprile aprile 2025 a Genova e dintorni, divisi per categorie e partendo proprio dal 25 Aprile. Considerata la proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco con funerali il 26 aprile, alcuni eventi potrebbero essere annullati. Si raccomanda, come sempre, di consultare gli organizzatori in caso di maltempo per gli eventi all'aperto e le visite guidate.
Venerdì 25 aprile - Festa della Liberazione
- Musei aperti e gratis a Genova per il 25 Aprile
- Visita del Presidente Sergio Mattarealla a Genova
- 25 aprile 2025 a Genova, corteo e apertura del Museo del Risorgimento
- Sagra della Porchetta 2025 a San Colombano con musica
- Sagra Fave e Salame 2025 a Sant'Olcese con mercatini, gastronomia e musica
- Mangialonga 2025: la camminata nel Golfo Paradiso con degustazione, venerdì 25 aprile
- 25 Aprile 2025 con le focaccette di Crevari: stand, musica e solidarietà
- Casa dello Studente, visite guidate al Sotterraneo dei Tormenti per il 25 Aprile
- 25 aprile 2025: Porta un tricolore in Antola, una delle montagne della Resistenza
- 25 aprile 2025: gli appuntamenti a Camogli
- 25 aprile 2025 a Chiavari, celebrazioni ed eventi
- 25 aprile 2025 ai Giardini Luzzati con musica e festa
- La Gioventù del Risorgimento, della Resistenza, del nostro tempo, con Gian Piero Alloisio
- 25 Aprile 2025 a Pieve Ligure, le celebrazioni per la Liberazione
- Proiezione speciale di Porco Rosso, capolavoro di Hayao Miyazaki
- Fiera dell'Agricoltura a Rapallo con fave e saleme per tutti
- Fiera di San Marco a Ferrada di Moconesi
Fiere e food
- Euroflora 2025 a Genova, mostra internazionale al Waterfront di Levante, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio
- Fiera di Santa Zita alla Foce con quasi 200 banchi, domenica 27 aprile
- Festival Vegano ai Giardini Luzzati, sabato 26 e domenica 27 aprile
- Regioni d'Europa 2025: mostra-mercato con stand di street food e artigianato, fino a domenica 27 aprile
- Sagra delle Focaccette di Megli 2025: eventi, distribuzione gratuita e celebrazioni, sabato 26 e domenica 27 aprile
- Fiera di Santa Zita 2025, domenica 27 aprile
- Vinicoli 2025 a Genova: 7 tappe per 7 degustazioni di vini naturali tra i caruggi, domenica 27 aprile
- FlorArte Arenzano 2025: mostra-mercato di piante e fiori, mostre ed eventi, da venerdì 25 a domenica 27 aprile
- Sagra delle focaccette in crescente a Sori, venerdì 25 e sabato 26 aprile
- Beer & Spirits 2025 a Lavagna con birre artigianali, liquori e musica, dal 24 al 26 aprile
Concerti
Sport
Teatro e spettacoli
- Genova, Power Lights. Dj-set, show di luci a tema floreale in piazza Matteotti, domenica 27 aprile
- Il Casanova di Camogli, spettacolo in dialetto al Sipario Strappato, sabato 26 aprile
- D'oro. Il sesto senso partigiano al Teatro Ivo Chiesa, venerdì 25 e domenica 27 aprile
- Portofino: processione e fuochi d'artificio per il Santo Patrono, domenica 27 aprile
- La Baistrocchi al Teatro Sociale con Belin... che pacco, domenica 27 aprile
- Defilè Il Giardino di Flora, la sfilata a Palazzo Tursi, domenica 27 aprile
Shopping
Eventi per bambini
Itinerari e visite guidate
- Rolli Days di primavera 2025: natura e arte fra ville e palazzi genovesi, da sabato 26 aprile a domenica 4 maggio
- Conosci Genova? Visite guidate in centro storico nel mese di aprile, fino a sabato 26 aprile
- Un'isola medioevale nel cuore di Genova, tour guidato nel Sestiere del Molo con degustazione, domenica 27 aprile
- Racconti essenziali sulla Via della Seta, visite guidate a Palazzo Bianco, fino a domenica 25 maggio
- I passaggi segreti del Castello D'Albertis: apertura straordinaria con visite guidate, da venerdì 25 a sabato 26 aprile
- La Genova di Faber, tornano le visite guidate musicali nei luoghi di De André, sabato 26 aprile
- Genova, Città dei Giardini. Mostra con visita guidata al Giardino vittoriano di Villa Duchessa di Galliera, fino a domenica 4 maggio
- Palazzo Reale e Palazzo Spinola: apertura per le festività: gli orari, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile
- Certosa a colori, visita accompagnata tra MUCE e street art in Valpolcevera, domenica 27 aprile
- Trekking urbano Erbe, fiori e piante di creuze e caruggi genovesi, sabato 26 aprile
- Staglieno: i boschi dell'anima, visita guidata al Cimitero Monumentale, venerdì 25 aprile
- Rubaldo Merello. Colori di Liguria. Fiori e natura nella Galleria BPER, fino a domenica 4 maggio
- Da Montebruno a Torriglia, trekking di 26 chilometri, sabato 26 aprile
Incontri
Mostre
Per l'elenco completo degli eventi del weekend si rimanda alla pagina agenda eventi di Mentelocale.it.
Di Enrico Pietra