Genova, 24/04/2025.
Si prospetta un'altra giornata di disagi per chi utilizza il trasporto pubblico a Genova e provincia. L'organizzazione sindacale Ugl Autoferro ha proclamato una seconda azione di sciopero aziendale della durata di 8 ore per sabato 26 aprile 2025. A rischio, dunque, autobus, metropolitana di Genova e altri servizi pubblici. Per chi aderisce allo sciopero, di seguito le modalità di astensione dal lavoro del personale di Amt Genova, gli orari, le fasce garantite e altre informazioni utili.
Partendo dal servizio di trasporto urbano Genova, il personale operante su turni (incluso il personale viaggiante) si astiene dal lavoro dalle ore 9.30 alle 17. Il personale operante su turno intermedio incrocia le braccia per l'intera durata del turno. In ambito urbano, il servizio è garantito per le persone portatrici di handicap.
Per quanto riguarda il servizio di trasporto provinciale, il personale operante su turni (incluso il personale viaggiante) si astiene dal lavoro dalle ore 9 alle 17. Il personale operante su turno intermedio sciopera per l'intera durata del turno. In ambito provinciale, il servizio di trasporto è garantito nell'ambito dei servizi convenzionati dedicati alle persone portatrici di handicap e anziani. Sono altresì garantiti i servizi di noleggio e/o servizi aggiuntivi solo se prenotati prima della proclamazione dello sciopero stesso.
Infine la Ferrovia Genova Casella. Il personale operante su turni (incluso il personale viaggiante) si astiene dal lavoro dalle ore 9.30 alle 17. Il personale operante su turno intermedio incrocia le braccia per l'intera durata del turno.
Amt Genova non dispone di elementi di valutazione sui possibili disservizi poiché, negli ultimi 5 anni, non ci sono
scioperi di 8 ore proclamati dalla sola sigla sindacale Ugl Autoferro. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito ufficiale di Amt Genova.