Contenuto in collaborazione con Teatro Necessario
“Ricordati che colui che tira i fili è questo Essere celato in noi, è lui che suscita la nostra parola, la vita nostra, è lui l’Uomo. [...] cosa ben più divina delle passioni che ci rendono simili a marionette e nient’altro". Marco Aurelio.
Dopo vent’anni di attività e venti spettacoli interpretati dagli attori detenuti, l’associazione Teatro Necessario intende celebrare questo anniversario in ricordo di Sandro Baldacci, scomparso recentemente, con una nuova produzione che prenda ispirazione dal lavoro svolto fino ad oggi creando una drammaturgia che richiami personaggi e testi di alcuni suoi spettacoli più significativi.
La cornice che racchiuderà questo viaggio sarà la storia di Pinocchio entro la quale emergeranno frammenti e personaggi della drammaturgia classica e contemporanea, toccando temi che possano connettersi non solo alla favola di Pinocchio ma che aprano squarci su una più vasta umanità.
Sentinella, a che punto è la notte? Metterà ancora al centro gli attori detenuti che, attraverso un lavoro di un anno nei mestieri dello spettacolo, recitazione, scenotecnica, illuminotecnica e costumi di scena, torneranno nuovamente sul palco del Teatro Ivo Chiesa per commuovere e far riflettere sulla potenza e sulla necessità del fare teatro dentro e fuori dal carcere. Lo spettacolo va in scena da martedì 13 a sabato 17 maggio 2025, alle ore 20.30, al Teatro dell'Arca all'interno del Carcere di Marassi.
Senza iscrizione non è possibile entrare al Teatro dell'Arca.
Biglietto (le riduzioni sono applicate al botteghino):