Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 21, il cinema Ariston (vico San Matteo 14, Genova, tel. 010 2473549) ospita la presentazione in anteprima del film Il complottista presentato dal regista Valerio Ferrara alla sua opera prima. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è interpretato da Fabrizio Rongione, Antonella Attili, Ilir Jacellari, Fabrizio Contri, Antonio Gerardi, Roberto De Francesco, Zoe Massenti e Bruno Pavoncello, fra gli altri.
Racconta la storia di Antonio Calabrò, barbiere in un quartiere popolare di Roma. Antonio tormenta i clienti e i vicini di negozio con le teorie che legge on line. Il giorno in cui il lampione dinanzi al suo esercizio inizia a lampeggiare si dota di un alfabeto Morse e inizia a decodificare quello che ritiene il messaggio su una bomba. A casa e nella piccola comunità di quartiere nessuno lo prende sul serio. Ma, quando a bussare a casa è la polizia e Antonio viene arrestato davanti allo sguardo incredulo di tutta la famiglia, il racconto prende una svolta inaspettata. Un disincantato sguardo sul mondo, condotto su un filo teso tra ironia e riflessione.
Valerio Ferrara è uno degli ultimi registi italiani premiati al Festival di Cannes: aveva ventisei anni quando, nel 2022, vinse alla Cinéf con il cortometraggio ''Il barbiere complottista'', saggio di fine anno prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia, che ora espande in un lungometraggio passando da diciannove a ottantacinque minuti per approfondirne tormenti e impacci, contraccolpi e conseguenze. Si cala nella contemporaneità con una sensibilità empatica. Il film (scritto da Ferrara con Alessandro Logli e Matteo Petecca) evita di giudicare l'atteggiamento sospettoso e ossessivo del personaggio ma entra nella sua mente osservando gli effetti delle sue azioni - e delle sue scelte - sulle persone che lo circondano. Un ritratto lucido sull’Italia del rancore e del risentimento.
Per info, t. 010 583261 | info@alesbet.it | sito Circuito Cinema Genova.