Il quinto appuntamento dei Concerti di Primavera, mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 presso il Museo d'arte Orientale Chiossone, vede protagonisti la pianista Monica Righi e il violoncellista Ivan Maliboshka. L'accesso al concerto è al costo di 1 euro. L'accesso al Museo è gratuito.
Monica Righi, nata a Piacenza nel 1999, studia violoncello da bambina con il padre e prosegue al Conservatorio di Piacenza con Jacopo Di Tonno. Frequenta masterclass con Giovanni Gnocchi, Enrico Bronzi, Antonio Meneses ed Enrico Dindo. Collabora con orchestre come Brixia Symphony, OGVE, Colibrì Ensemble e Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana. Dal 2019 suona con "L’Appassionata" di Verona e debutta nel 2020 con Roma Tre Orchestra. È premiata al Concorso di Belluno e studia presso l’Accademia di Pinerolo, la Stauffer di Cremona e l’Accademia di Imola. In duo con Ivan Maliboshka ottiene vari riconoscimenti. Dal 2022 dirige il Festival Piacenza Classica. Suona un violoncello Dawne Haddad.
Ivan Maliboshka, nato a Minsk nel 1997, debutta a nove anni con l'Orchestra da Camera della Bielorussia. Studia a Minsk e si perfeziona a Piacenza con Davide Cabassi e Antonio Tarallo. Premiato in concorsi come il Chopin di Roma, si esibisce in festival in tutta Europa. Collabora con enti musicali e debutta nel 2023 nell'opera "Fedora" come pianista e maestro di palcoscenico. Ha lavorato con importanti musicisti ed è direttore artistico del Festival Piacenza Classica dal 2021.
Concerti di Primavera, la rassegna musicale frutto della consolidata collaborazione tra l'Associazione "Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini" e la GOG - Giovine Orchestra Genovese. Dal 2 aprile al 21 giugno 2025, alcuni dei luoghi più prestigiosi della cultura genovese ospiteranno dodici concerti che vedono protagonisti giovani talenti della musica classica. L'edizione 2025 si tiene in tre sedi di grande prestigio: il Museo di Palazzo Reale, il Museo d'Arte Orientale "Edoardo Chiossone" e la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.