Genova, 05/03/2020.
«Luna ti ho vista dappertutto anche in fondo al mare, ma io lo so che dopo un po' ti stanchi di girare. Restiamo insieme questa notte. Mi hai detto no per troppe volte, Luna!». Non parlava certo di una luna qualsiasi Gianni Togni, che al nostro satellite dedicava i suoi tormenti d'amore. E se fosse stata una Superluna? La seconda Superluna del 2020 è in arrivo, esattamente tra il 9 e il 10 marzo. Dove e quando vederla a Genova? Uno spettacolo non così raro, che vale però sempre la pena di ammirare da punti di osservazione privilegiati, per riflettere sulle rotazioni della Luna attorno all'orbita terrestre o, semplicemente, godere a occhio nudo del romantico disco argentato incastrato sopra le nostre teste. Ma che cos'è una Superluna?
Il nome, tutt'altro che scientifico, indica la percezione all'occhio umano di una luna più grande del solito: il disco può sembrare fino al 14% più grande, specialmente se ammirato da prospettive protette da impedimenti luminosi e con gli strumenti adeguati. Il fenomeno della Superluna si verifica in realtà ogni volta che la luna piena coincide con il perigeo, dunque la posizione di minima distanza fra la Terra e la Luna. Il concorso contemporaneo dei due eventi permette così ai terrestri meravigliati di godere di un primissimo piano sul satellite, che quando ci appare come una Superluna dista solamente 357 mila chilometri da noi.
Il nostro satellite preferito (nonché l'unico) si affaccia così sulla primavera grazie a un nuovo spettacolo di dimensioni eccezionali. Va tenuto anche presente che non tutte le Superlune sono uguali: la più grande registrata (o meglio, percepita) risale al novembre del 2016; un fenomeno che ritroveremo solo nel 2034. Quella del 9 marzo sarà comunque uno spettacolo degno di nota, ammirabile fin dalle 18.48, orario di comparsa della Luna nel nostro cielo, con un picco alle 7.34 del 10 marzo (momento di raggiungimento del perigeo).
Nei primi quattro mesi del 2020 sono ben quattro le Superlune attese; dopo la prima, nella notte tra sabato 8 e domenica 9 febbraio, e la seconda, lunedì 9 marzo, ci aspettano altri due appuntamenti con il gigantesco disco argentato, ad aprile e a maggio. Fatto qualche doveroso chiarimento sulla natura del fenomeno, la domanda sorge adesso spontanea: dove andare a Genova per osservare al meglio la Superluna?
Se alla suggestione della super luna volete aggiungere un pizzico magia, Villa Durazzo Pallavicini vi invita a un percorso esoterico nel suo parco. Le scenografie illuminate e l'accompagnamento del direttore di uno dei parchi più belli di Genova raccontano nella serata di sabato 7 marzo; non sarà l'apice del perigeo, ma l'effetto magico è garantito.
Tanta suggestione anche al Parco del Beigua, al riparo da ogni tipo di inquinamento luminoso e dai rumori della città. Le guide del Parco organizzano un trekking panoramico notturno vista mare, nell'attesa della super luna, che illumina la costa e il mare sotto Bric Cravieu. Cena al sacco e, per chi volesse, la possibilità di soggiornare nella notte nel Rifugio del Parco.
L'utilizzo di telescopi e strumenti del mestiere garantisce certo una migliore resa della Superluna, ma non è necessario munirsi di lenti d'ingrandimento per godere del romantico fenomeno che, cielo coperto permettendo, regala a tutti un luminoso faro argentato fra le stelle. Caccia dunque al miglior punto d'osservazione, che può essere banalmente ritrovato in un punto isolato dall'inquinamento luminoso della città, non necessariamente rialzato rispetto al livello del mare.
Spazio allora alla fantasia, dalle spiagge libere immerse nella salsedine di marzo alle terrazze panoramiche di Genova ai belvedere incastonati nei bricchi zeneisi. I più prigri trovano come sempre un dolce conforto nella tecnologia: grazie al Virtual Telescope Project 2.0 è possibile vedere online il fenomeno della Superluna attraverso la lente di Gianluca Masi e del Bellatrix Astronomical Observatory di Ceccano (Frosinone).
Sperando in una notte limpida e luminosa, quali sono i punti panoramici a Genova dove poter ammirare la Superluna?