Maltempo in Liguria: allerta meteo prolungata. Le previsioni fino al 12 maggio

Pixabay

Attenzione: alla luce delle uscite dei modelli previsionali aggiornati e di quanto accaduto lunedì 11 maggio in Liguria, Arpal ha prolungato l'allerta gialla per piogge diffuse e temporali. Questa la nuova scansione oraria:

  • zone A e D (Liguria di Ponente ed entroterra di Centro-Ponente) fino alle ore 18.00 di lunedì 11 maggio; 
  • zone B e E (centro ed entroterra di Centro-Levante) fino alle ore 24.00 di lunedì 11 maggio; 
  • zona C (Liguria di Levante) fino alle ore 03.00 di martedì 12 maggio.

In tutte le zone sono interessati dall’allerta i bacini di piccoli e medi; sono in allerta gialla solo i bacini grandi della zona A fino alle ore 16.00 di lunedì 11 maggio.

Genova, 10/05/2020.

Torna il brutto tempo a Genova e in Liguria. Dopo una lunga fase di tempo stabile o al più variabile, il maltempo si appresta a tornare sulla Liguria con piogge diffuse, rovesci e temporali localmente anche forti. Arpal ha dunque emanato l'allerta meteo gialla per piogge diffuse e temporali che interessa tutta la regione con questa scansione oraria, tra domenica 10 e lunedì 11 maggio 2020 (in tutte le zone sono interessati dall’allerta i bacini di piccoli e medi):

  • Ponente ed entroterra di Ponente (Zona A e D) dalle ore 21 di domenica 10 maggio alle 18 di lunedì 11 maggio;
  • Centro ed entroterra di Centro Levante (Zone B ed E) dalle ore 21 di domenica 10 maggio alle 24 di lunedì 11 maggio;
  • Levante (Zone C ed E) fino alle 3 di martedì 12 maggio.

Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:

  • A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa;
  • B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno;
  • C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla;
  • D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida;
  • E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia.

Meteo Liguria: le previsioni da domenica 10 a martedì 12 maggio 2020

La fase di maltempo sulla Liguria ha inizio dalla prima serata di domenica 10 maggio, con l’arrivo di una perturbazione atlantica. Le prime precipitazioni si avranno a Ponente e andranno progressivamente estendendosi al centro della regione: sono attese piogge diffuse, rovesci e, anche temporali, localmente di forte intensità. Dalla notte tra domenica e lunedì le precipitazioni raggiungeranno anche la restante parte della Liguria: la perturbazione “spazzerà”, dunque, l’intera regione con piogge diffuse in intensificazione, rovesci, temporali e possibili grandinate. Anche dopo il transito del fronte vero e proprio, l’instabilità al seguito potrà provocare fenomeni temporaleschi. Per le prime graduali schiarite, a cominciare da Ponente, bisognerà attendere il pomeriggio di lunedì 11 maggio. Da segnalare anche il rinforzo dei venti meridionali sulla fascia costiera e sui rilievi delle zone interne, fino a forti mentre domani il mare sarà agitato ovunque con possibili mareggiate per onda di libeccio. Ecco i fenomeni previsti per oggi e i prossimi due giorni e descritti dall’avviso meteorologico:

  • Lunedì 11 maggio: il fronte perturbato attraversa la regione da Ovest verso Est determinando precipitazioni diffuse ed alta probabilità di temporali forti o organizzati. Graduale attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio a partire da Ponente, nel corso della notte anche a Levante con residua instabilità. Venti forti da Sud, Sud-Ovest con possibili raffiche di burrasca 70-80 km/h in particolare sui rilievi e capi esposti. Mare localmente agitato per onda da Sud, Sud-Ovest su tutte le coste.
  • Martedì 12 maggio: Residua instabilità con rovesci e temporali forti o organizzati fino al primo mattino su C, poi dalle ore centrali fenomeni sparsi anche nelle aree interne delle restanti zone. Fino al mattino possibili raffiche fino 40-50 km/h da Sud-Ovest sui capi esposti di A e C. Mare agitato al mattino su C per onda lunga da Sud-Ovest (periodo 8 sec.), in graduale attenuazione.
  • Mercoledì 13 maggio: un nuovo passaggio perturbato determinerà precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale moderato. Venti in rinforzo da Nord, Nord-Ovest con raffiche fino 50-60 km/h su D e parte occidentale di B, da Nord, Nord-Est con raffiche fino 70-80 km/h su A da Est, Sud-Est con raffiche fino 40-50 km/h su C, E e parte orientale di B.

La Sala Operativa Regionale resta aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito Allerta Liguria, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter