Spiagge in Liguria: quelle dove (per ora) non si può fare il bagno. Il report di Arpal

Pixabay

Genova, 18/06/2020.

In data mercoledì 17 giugno 2020, Arpal ha aggiornato la situazione relativa al monitoraggio delle acque di balneazione in Liguria. Dove si può fare il bagno? Su 380 tratti di spiaggia, per ora in Liguria 12 non risultano conformi alla balneazione. 368 risultano conformi. Questo, in sintesi, il report dell'Arpal sulla situazione del mar Ligure.

Per due tratti interni al porto di Rapallo vige l’interdizione e il divieto cautelativo di balneazione, mentre 10 sono non conformi: Molo Faro Verde (Arenzano, Genova), Spiaggia Ghiaia (Santa Margherita Ligure, Genova), Foce Torrente Nervia e Spiaggia Libera Camporosso (Camporosso, Imperia), Molo Cavour (Diano Marina, Imperia), Borgo Prino Molo parallelo alla costa, Borgo Prino Isola Centrale, Foce Torrente Prino (Imperia), Tellaro (Lerici), Banca (Riomaggiore).

Esiti sfavorevoli nelle ultime ore per i campioni effettuati dai tecnici Arpal nei punti: Borgo Prino Molo parallelo alla Costa, Borgo Prino Isola Centrale, Foce Torrente Prino (punti situati nel comune di Imperia), Molo Cavour (Diano Marina) e Tellaro (Lerici). "Entro 72 ore, condizioni meteomarine permettendo, sarà effettuato il campione “suppletivo” per verificare l’inquinamento di breve durata, o viceversa confermare la non conformità", scrive Arpal.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter