Genova, 27/07/2020.
Un tributo, nel ricordo delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, a ingegneri, tecnici, maestranze e a tutta la filiera di 330 piccole e medie imprese italiane che hanno lavorato alla ricostruzione del nuovo ponte chiamato Ponte Genova San Giorgio. È questo il cuore della serata Il Ponte di Genova, organizzata a porte chiuse da Webuild e Fincantieri, che si svolge la sera di lunedì 27 luglio 2020 nel cantiere del nuovo ponte sul Polcevera. Il concerto viene trasmesso in diretta streaming dalle ore 19.30, ed è visibile direttamente in questa pagina (si puà anche vedere sul sito Webuild progetti Ponte di Genova).
Un momento dedicato alle maestranze "in 12 mesi di lavori no stop - si legge in una nota - sono riusciti a ricreare un collegamento viario fondamentale per la città e per la Liguria. E che, soprattutto, hanno costruito un simbolo di rilancio e di eccellenza del made in Italy divenuto bandiera di tutto il Paese".
Invitati alla serata il sindaco di Genova e Commissario Straordinario per la ricostruzione Marco Bucci, il Governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, il Vescovo di Genova Monsignor Marco Tasca, il Cardinal Angelo Bagnasco, il Prefetto di Genova Carmen Perrotta, l’Architetto Renzo Piano, l’Ad di Webuild Pietro Salini e l’Ad di Fincantieri Giuseppe Bono. Momento centrale della serata è il concerto eseguito dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal suo Direttore Musicale, Antonio Pappano. Sono ripropostre le musiche di Ludwig van Beethoven, di cui quest’anno ricorrono i 250 anni dalla nascita.