Philippe Daverio: il video su Genova, l'amore per la città e il ricordo dell'Università

facebook.com/Unigenova

Genova, 02/09/2020.

Mercoledì 2 settembre 2020 è morto Philippe Daverio. Il grande storico dell'arte, docente, saggista e uomo dall'immensa cultura aveva 70 anni e combatteva da tempo con un tumore. Durante la sua carriera, Philippe Daverio è stato diverse volte a Genova, partecipando a monologhi teatrali, incontri e tavole rotonde. Occasioni in cui ha confessato di amare molto la nostra città, alla quale dedicò nel 2004 un documentario che si può rivedere su YouTube. Daverio veniva spesso a Genova, affascinato dai suoi palazzi, dall'arte e dall'immensa cultura raccolta nelle strette vie cittadine.

"Genova fra Cristoforo Colombo e la stazione: i due poli concettuali che hanno generato una parte della sua storia moderna e l'hanno portata più di una volta a sentirsi la New York del Mediterraneo". Sono le parole dedicate a Genova da Philippe Daverio. Storico dell'arte e critico teatrale, scrittore, saggista e volto noto della televisione italiana grazie al programma di Rai3 Passepartout, Daverio si è fatto conoscere e apprezzare dal grande pubblico per la capacità di raccontare l'arte con ironia e leggerezza, dando vita a un modello di divulgazione culturale e artistica alla portata di tutti.

Anche l'Università di Genova ricorda con grande stima Philippe Daverio. Il saggista e divulgatore dell’arte fu ospite nel 2016 della prima edizione di UniverCity con un dibattito su identità, comunità e patrimonio culturale.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter