Genova, 16/07/2022.
Torna il Balena Festival, in programma al Porto Antico di Genova da sabato 16 a martedì 26 luglio 2022. Una line up costellata di grandi nomi del panorama nazionale e non solo, a cui si affiancano gli artisti emergenti della musica italiana, il tutto al grido di "solo amore".
"Un programma molto ricco - dice Luca Pietronave, direttore artistico del Balena Festival - Tante saranno le novità, gestiremo due palchi; abbiamo quattro artisti internazionali tra cui gli Editors che faranno la loro unica data estiva come anticipazione del disco nuovo che uscirà a settembre. Abbiamo i Pinguini Tattici Nucleari e Caparezza che sono le date più attese. È un programma molto eterogeneo che va dal pop al rap, alla scena internazionale del rock, nomi storici della musica italiana come Manuel Agnelli, e nomi nuovi come Ditonellapiaga che si è fatta conoscere al festival di Sanremo e ha ricevuto riconoscimenti al premio Tenco. Qualche nuovo nome che avrà un futuro. Il nostro obiettivo è quello di iniziare a suonare alle 19.30 e finire a mezzanotte, fino alle 2 per due sabati grazie all'aftershow, per musica no stop". Ecco il programma del Balena Festival dal 16 al 26 luglio 2022, con i cantanti protagonisti giorno per giorno.
Il Festival porta all'interno tante testimonianze e collaborazioni, a partire dalla Onlus Oxfam che il Balena appoggia sostenendo i progetti che Oxfam ha in oltre 90 paesi, per portare acqua sicura nelle situazioni di emergenza. Il Festival accoglie per tutte le giornate di programmazione i dialogati che possono spiegare, a chi lo vuole, i progetti in corso e come aiutare. Nell'area del festival è presente anche il banchetto di Greenpeace, a sostegno di una politica atta a scelte e direzioni maggiormente ecosostenibili.
Ancora, dalla collaborazione con Insulti Luminosi, arrivano "nella pancia della balena", le scritte luminose led made "fatte a mano con scarsa voglia di vivere e pochissima intenzione di trovare un lavoro vero". Non può mancare aalll Balena Festival l'area food&bevarage con i fritti di Fuoco Genova, la pasta fresca di Bstradi, gli spritz de Lo Speziale, il gin Engine, il whisky di Fireball e la birra della Tuborg. In una delle cornici più emozionanti del Capoluogo ligure sono l'amore, come gli abbracci mancati degli ultimi anni, il filo conduttore di questa terza edizione.