Balena Festival 2022: programma dei concerti al Porto Antico e biglietti

Collisioni - Vincenzo Nicolello
Arena del Mare Cerca sulla mappa

Genova, 16/07/2022.

Torna il Balena Festival, in programma al Porto Antico di Genova da sabato 16 a martedì 26 luglio 2022. Una line up costellata di grandi nomi del panorama nazionale e non solo, a cui si affiancano gli artisti emergenti della musica italiana, il tutto al grido di "solo amore".

"Un programma molto ricco - dice Luca Pietronave, direttore artistico del Balena Festival - Tante saranno le novità, gestiremo due palchi; abbiamo quattro artisti internazionali tra cui gli Editors che faranno la loro unica data estiva come anticipazione del disco nuovo che uscirà a settembre. Abbiamo i Pinguini Tattici Nucleari e Caparezza che sono le date più attese. È un programma molto eterogeneo che va dal pop al rap, alla scena internazionale del rock, nomi storici della musica italiana come Manuel Agnelli, e nomi nuovi come Ditonellapiaga che si è fatta conoscere al festival di Sanremo e ha ricevuto riconoscimenti al premio Tenco. Qualche nuovo nome che avrà un futuro. Il nostro obiettivo è quello di iniziare a suonare alle 19.30 e finire a mezzanotte, fino alle 2 per due sabati grazie all'aftershow, per musica no stop". Ecco il programma del Balena Festival dal 16 al 26 luglio 2022, con i cantanti protagonisti giorno per giorno.

  • Sabato 16 luglio: Franco126; Eugenio In Via di Gioia; Nuvolari; Tommi Scerd; Barbato; Ceri.
  • Domenica 17 luglio: Luchè; Noyz Narcos; Dani Faiv; Disme & Vaz Tè, Gorka; ZT5 (show di Luchè annullato per motivi di salute, rimangono invariati i concerti degli altri protagonisti della serata).
  • Lunedì 18 luglio: Karma B (annullato per motivi logistici e rinviato a data da destinarsi; il rimborso del biglietto può essere richiesto su Dice e TicketOne).
  • Martedì 19 luglio: Editors; Coach Party; Post Nebbia; Atlante; Ada.
  • Mercoledì 20 luglio: Caparezza; Assurditè; Brucherò nei Pascoli; Theo Rem.
  • Giovedì 21 luglio: Manuel Agnelli; Thurston Moore; Cara Calma; Dellacasa Maldive.
  • Venerdì 22 luglio: Madman; Massimo Pericolo; Mavie; Jack Out; Jerry Sampi.
  • Sabato 23 luglio: Cosmo; Maurizio Carucci; Ditonellapiaga; Lowtopic; Balto; Venice.
  • Domenica 24 luglio: Fantastic Negrito; Emma Nolde; Dejawood; Rodolfo Bignardi; Miglio.
  • Lunedì 25 luglio: Angelo Duro.
  • Martedì 26 luglio: Pinguini Tattici Nucleari; Enula; Noite; JeBel, Canca e Ashes.
  • Orari e biglietti sul sito del Balena Festival.

Il Festival porta all'interno tante testimonianze e collaborazioni, a partire dalla Onlus Oxfam che il Balena appoggia sostenendo i progetti che Oxfam ha in oltre 90 paesi, per portare acqua sicura nelle situazioni di emergenza. Il Festival accoglie per tutte le giornate di programmazione i dialogati che possono spiegare, a chi lo vuole, i progetti in corso e come aiutare. Nell'area del festival è presente anche il banchetto di Greenpeace, a sostegno di una politica atta a scelte e direzioni maggiormente ecosostenibili.

Ancora, dalla collaborazione con Insulti Luminosi, arrivano "nella pancia della balena", le scritte luminose led made "fatte a mano con scarsa voglia di vivere e pochissima intenzione di trovare un lavoro vero". Non può mancare aalll Balena Festival l'area food&bevarage con i fritti di Fuoco Genova, la pasta fresca di  Bstradi, gli spritz de Lo Speziale, il gin Engine, il whisky di Fireball e la birra della Tuborg. In una delle cornici più emozionanti del Capoluogo ligure sono l'amore, come gli abbracci mancati degli ultimi anni, il filo conduttore di questa terza edizione.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter