Torna l’estate e con essa l’apertura serale del giovedì a Castello D'Albertis, con tante attività e un gradito ritorno: dopo anni di chiusura, sono di nuovo accessibili per delle speciali visite accompagnate i passaggi segreti del Capitano. A partire da giovedì 22 giugno e fino al 14 settembre 2023, per tutti i giovedì del mese, Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo apre le sue porte in serale, modificando l'orario d'apertura in modo da essere visitabile la sera. Un'occasione per ammirare le bellezze del Castello al chiarore della luna e trascorrere una serata all'insegna della storia e della convivialità.
Durante la serata è possibile visitare le sale del museo e partecipare alle esclusive e suggestive visite ai passaggi segreti, nuovamente visitabili dopo un lungo periodo di chiusura. Le visite, a cura degli operatori museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, sono alle ore 19.45 e alle 21, per massimo 15 persone, e si snodano attraverso la rete di passaggi sotterranei e percorsi tra la dimora e le torri, per scoprire le mille curiosità sulla vita del Capitano.
L'accesso ai passaggi segreti del castello, di medioevale memoria, si appoggia ai resti di fortificazioni cinquecentesche; furono voluti e progettati dal Capitano per raggiungere più velocemente il porto e garantirsi un’uscita privata dalla sua dimora. Il percorso, tra suggestive scale a chiocciola, scalinate, mura merlate, emozionano il visitatore e mostrano ancora una volta l’arguzia del suo proprietario e l’originalità architettonica di questo castello, che ci restituisce il gusto del collage architettonico e del revival neogotico particolarmente in voga nell’Ottocento. Un’esperienza tutta da vivere, per grandi e piccini.
Oltre al museo, aperto al pubblico dalle 13 alle 22, sono aperti il parco e la caffetteria dalle ore 10 alle 22. La caffetteria resta aperta dalle 10 alle 22 con possibilità di prenotare un aperitivo dalle ore 18 fino a chiusura (Bonton Bistrot 3917610087). In occasione di alcune aperture serali estive sono proposte diverse iniziative gratuite, che vengono comunicate di volta in volta.
Richiesta la prenotazione. Costo 4,50 euro ingresso + 4 euro per visita accompagnata; tel. 010 5578280; e-mail o e-mail Biglietteria / Comune di Genova. Il Castello è facilmente raggiungibile, oltre che tramite autobus o mezzo privato, anche con il comodo ascensore di Montegalletto, con partenza in prossimità della Stazione Principe/Via Balbi, che vanta un particolare sistema a trazione mista orizzontale e verticale. Oppure con le linee di autobus AMT n. 36, 39 e 40.