Fiera dell'Aglio di Vessalico 2023

Facebook.com/fieravessalico
DA Sabato01Luglio2023
A Domenica02Luglio2023

Da oltre 200 anni, a Vessalico, un piccolo comune dell'alta Valle Arroscia (provincia di Imperia), il 2 luglio si svolge la Fiera dell'aglio di Vessalico. Qui, le coltivazioni possono godere di un clima temperato, perché la Valle si trova proprio ai piedi delle Alpi e non molto lontano dalle coste della Liguria. Nel weekend di sabato 1° e domenica 2 luglio 2023, appuntamento a Vessalico con prodotti tipici, gastronomia, show cooking ed eventi. Di seguito gli appuntamenti organizzati dall’associazione Antiche Vie del Sale per la più antica fiera dell’aglio:

Sabato 1 luglio

  • ore 16: Inaugurazione della 263’ edizione della Fiera dell’Aglio di Vessalico con il taglio del nastro;
  • ore 17: Presentazione del libro: “A Maje-a” il monumento dei liguri, il popolo del Cigno di Carlo Bartolomeo Usanna. Presenta Mariagrazia Timo, responsabile del sistema bibliotecario valli ingaune;
  • ore 18: - I Laboratori del Gusto delle Antiche Vie Del Sale - Cooking Show dello chef Renato Grasso, “TRA CUCINA E ARTE” con performance dell’acquarellista Conteduca: preparazione e racconto del Baccalà all’Agliata in finger food su Pane di Gavenola - Bruschetta di Vessalico con verdure dell’orto. Omaggio per tutti i partecipanti di un sacchettino brandizzato fiera dell’Aglio di Vessalico de “IL SALE DELLA LIGURIA”. Degustazione guidata dei vini della Cantina Ramo’ a cura del sommelier AIS Giovanni Revello di con la partecipazione di Gian Paolo Ramo’ della Confraternita dell’Ormeasco. Presenta Franco Laureri.

Domenica 2 luglio

  • ore 17: Tavola rotonda: “AGLIO, OLIO E…” Bassa Valle Arroscia, un paesaggio agrario costruito. Intervengono: Alessandro Piana Vicepresidente Regione Liguria e Assessore con delega all’Agricoltura e al Marketing territoriale. Enrico Lupi, Presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria. Aldo Anfosso, Agronomo, già funzionario di Regione Liguria e Presidente di “A Resta” Cooperativa Agricola di Vessalico. Alessandro Navone Presidente dell’Associazione Antiche Vie del Sale. Modera Giampiero Lajolo;
  • ore 18.30: Laboratorio del Gusto delle Antiche Vie del Sale, Monica Napolitano - giornalista - presenta “Talk About Food And Cooking” LE RICETTE ALL’AGLIO DI VESSALICO NEL BOUQUET. Con Carla Simondo e l’Agrichef Marisa Plando Laboratorio di bouquet vegetali a cura di Carla Simondo dell’Azienda Agricola Le Roveri di Albenga, Punto Campagna Amica, e cooking show dell’Agrichef Marisa Plando Agrichef - Agriturismo La Fattoria Costa Bacelega - Ranzo che trasformerà i bouquet direttamente in ricette. Degustazione guidata dei vini della Cantina Ramo’ a cura delsommelier AIS Augusto Manfredi.

La mostra fotografica, “Vecchi Mestieri sulle Antiche Vie del Sale“ a cura di Renato Bonfanti, è disponibile il sabato dalle ore 16 alle 22 e domenica dalle 10 alle 22 presso l’ex tribunale in Via Paolo Andrea Manfredi (vicino al municipio). Maggiori informazioni sul sito del Comune di Vessalico e sulla pagina facebook Fiera di Vessalico.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter