Natura e benessere, mostra mercato a Porto Maurizio

Porto Maurizio Cerca sulla mappa
DA Venerdì30Agosto2024
A Domenica01Settembre2024

Da venerdì 30 agosto a domenica1 settembre, via Cascione a Porto Maurizio (Imperia) sarà teatro della quarta edizione di Natura & Benessere, un evento dedicato alla difesa dell'ambiente, alla tutela del verde e del paesaggio.

Organizzata dal Comitato San Maurizio in collaborazione con la Città di Imperia, il CEA (Centro di Educazione Ambientale del Comune di Imperia) e il Gruppo Micologico Imperiese, la manifestazione offrirà momenti di riflessione sui cambiamenti climatici e il surriscaldamento globale, richiamando l'importanza dell'Accordo di Parigi attraverso conferenze a tema e una mostra mercato nel cuore della città.

La mostra vedrà la partecipazione di espositori provenienti dalla Riviera Ligure e dal Piemonte, che proporranno piante e prodotti artigianali come estratti, vini naturali, conserve e alimenti naturali. Saranno presenti anche esperti di radioestesia, cristalloterapia, scienza olistica e geobiologia, insieme a artigiani e artisti naturalisti specializzati in tecniche di riciclo e riuso, creando un ponte tra il mondo del verde, della natura e del relax.

«Questa 4a edizione di Natura & Benessere rappresenta un'importante occasione per la nostra comunità di riflettere su tematiche ambientali cruciali e di agire concretamente per la tutela del nostro territorio. L'evento non solo promuove la consapevolezza ambientale, ma offre anche l'opportunità di scoprire e valorizzare prodotti naturali e sostenibili. Invito tutti i cittadini a partecipare attivamente e a cogliere l'opportunità di approfondire la conoscenza delle pratiche ecologiche e del benessere», commenta il vicesindaco delegato allo Sviluppo Sostenibile del Territorio, Giuseppe Fossati.

«Nel presentare la 4a edizione di Natura & Benessere ci è cosa gradita sottolineare che l’evento si inserisce nel contesto del Festival della Cultura Mediterranea, come momento di valorizzazione del centro città e di aggregazione sia per i residenti che per i turisti. Saranno tre giornate intense con mostra mercato nelle vie del centro fino alle h 22.30 e un fitto calendario di appuntamenti per approfondire i temi del benessere e dello spirito con particolare riguardo all'ambiente come elemento determinante per la qualità della nostra esistenza. La tutela dell’ambiente e della natura è entrata molto di recente a far parte anche della Carta Costituzionale italiana ed è significativo che la città di Imperia offra un panorama di incontri con Studiosi e Autori del settore per approfondire pratiche di cittadinanza attiva e di responsabilità sociale d’impresa», commenta il presidente del Comitato San Maurizio, Luciangela Aimo

L'evento prevederà interventi di autori, scienziati e studiosi di rilievo. Tra gli ospiti illustri in Piazza F. Serra:

  • Maddalena Jahoda presenterà Il Ponente Ligure, la porta sul Santuario dei cetacei e il libro Balene salvateci (Ed. Mursia)
  • Stefano Caracciolo illustrerà Pomona Italiana, trattato degli alberi fruttiferi di G. Gallesio (Ed. Temposospeso)
  • Barbara Da Ruos e Cristina Gregori discuteranno del loro libro I Cieli d'Olanda (Ed. Hever)
  • Maria Franca Lepre con l'intervento La Naturopatia una cara amica
  • Leslye Pario parlerà dei suoi libri No dieta con stress e Vinci stress, peso e pancia gonfia
  • Laura Calosso presenterà L'agave della Regina Vittoria (Ed. Aboca)
  • Giulio Geluardi, autore del libro Farfalle di pietra (Ed. Fusta)
  • L'ambientalista Natalino Trincheri e molti altri esperti del settore.

Inoltre, durante i giorni della manifestazione, presso lo stand del CEA e della Protezione Civile, verranno distribuiti omaggi e informazioni ecologiche per la cittadinanza grazie alla collaborazione con la Società De Vizia. La casa editrice Aboca, anche azienda erboristica e farmaceutica, sarà presente con distribuzione di omaggi e gadget per tutti i partecipanti.

Anche gli operatori gastronomici, bar e ristoranti del centro città parteciperanno alle giornate green con specialità naturalistiche, tra cui:

  • Osteria Didù con Quinoa Bio e verdure di stagione
  • Caffè Pepito con Risotto alle renette liguri
  • Gastronomia Elena Tiziano in Via XX Settembre con farinata di stagione.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter