Spezia Calcio: la famiglia Platek nuova proprietaria. Peracchini: «Inizia una nuova epoca»

acspezia.com

La Spezia, 11/02/2021.

Spezia Calcio è lieta di annunciare l'acquisizione del Club da parte della famiglia Platek. Robert Platek, insieme a sua moglie Laurie Platek e ai tre figli Amanda, Caroline, Robert Junior e con suo fratello Philip Platek, tutti grandi sostenitori della serie A, ha compiuto un investimento generazionale nel Club Spezia Calcio, dando il via a un progetto a lungo termine. Il nuovo proprietario ha acquistato la società da Gabriele Volpi, che ha portato il club dalla D alla Serie A, raggiunta quest'anno per la prima volta nella storia.

La famiglia Platek dichiara con grande entusiasmo: "Siamo felici per l’acquisizione dello Spezia Calcio. La Serie A è l’elite ed è da tempo che cercavamo un’opportunità di partnership con un Club italiano di cui apprezzassimo la Mission, l’Ethos e l’Etica. Così è stato con lo Spezia Calcio, perché il club ha gli stessi valori in cui crede la nostra famiglia: il lavoro e l’umiltà. Siamo onorati di poterlo supportare e aiutarlo a crescere puntando ad ottenere successi futuri e a rendere orgogliosi i fedelissimi fan".

In merito al passaggio di proprietà dello Spezia Calcio a Robert Michael Platek, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dice quanto segue: "Si è conclusa l’epoca Volpi che ringrazio per aver portato la nostra squadra in serie A dopo tre promozioni, due coppe in Lega Pro, due quarti di finale di Coppa e dò il mio personale benvenuto nella Città della Spezia alla famiglia Platek che mi auguro di incontrare presto a Palazzo Civico e allo Stadio Picco per tifare insieme le nostre aquile.

Fra lo Spezia e la nostra Città c’è sempre stato un legame indissolubile: la passione verso la maglia bianca si trasmette da generazione in generazione e il patrimonio più grande sono proprio i tifosi che da 115 anni hanno seguito vittorie e sconfitte senza abbandonare mai la squadra. Un patrimonio che andrà sempre tutelato, come tutelata va la storia dello scudetto del 1944, cucito sulla maglia bianca e portato in campo ad ogni partita con grande orgoglio. Esso rappresenta una storia di valori che va oltre il calcio e che deve essere valorizzata e portata anche fuori dai confini nazionali.

Le prime parole della nuova proprietà mi rincuorano perché dimostrano di aver ben compreso i valori dello Spezia Calcio e dei tifosi, e che appartengono anche alla nostra Città: il lavoro e l’umiltà. Per La Spezia non è soltanto un orgoglio che la propria squadra sia per la prima volta nella sua storia in serie A ma è un’opportunità fondamentale per la nostra economia. La promozione dello scorso anno rappresenta per l’Amministrazione un importante volano sul quale siamo stati pronti a investire fin dal primo giorno, per questo inviterò la famiglia Platek nella nostra Città per dar loro il nostro benvenuto e iniziare un interlocuzione anche sullo Stadio Alberto Picco".

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter