La Spezia Pride 2023, il corteo di sabato 17 giugno. Percorso, programma e modifiche al traffico

Facebook.com/laspeziapride

La Spezia, 16/06/2023.

Migliaia di persone sono pronte a scendere in strada alla Spezia nella giornata di sabato 17 giugno 2023, in occasione della seconda edizione della parata La Spezia Pride - organizzato da Raot - Rete anti omofobia e transfobia, insieme a Cgil, Arci, Nonunadimeno e Uds - per rivendicare il proprio diritto all'esistenza. La manifestazione è stata ampliata con il Pride Village, organizzato nelle giornate di venerdì e sabato al Pin, pronto a ospitare talk, concerti, stand up comedy, drag show, dj-set e altro ancora, uniti da un unico fil rouge, il tema NarrAzione: restituire a persone, corpi e parole, il loro valore creativo e generativo.

Il corteo con i carri arcobaleno del La Spezia Pride parte da Piazza Brin, con concentramento alle ore 16.30. Un percorso di circa 3 chilomentri, che attraversa corso Cavour, via dei Mille e via Gramsci. Si passa di fronte al Camec e poi si gira in via Chiodo. Il La Spezia Pride svolta poi in via Tommaseo e di nuovo in via Mazzini, dove si arriva di fronte al PIN, al Pride Village. Previsti alcuni discorsi di chiusura e la serata continua poi al Village (su tutti i carri ci sono acqua e tappi per le orecchie a disposizione). 

In cima alla parata c'è a disposizione il trenino per famiglie, bambin3, persone a ridotta capacità motoria: il posto è da prenotare mandando una e-mail a RAO. In coda al corteo, l'ultimo carro è una white zone con volumi ridotti, per chi sente il bisogno di una zona safe o di riposare un po'. Ci si può accodare in qualsiasi punto, approfittando delle pause. Raot invita a scegliere i carri più in sintonia con il proprio stile. Sul carro Raot c'è Zinfolino, con la madrina della parata, la drag model Stephanie Glitter, make up artist e hair stylist, performer e influencer. Sul carro Cgil il dj Franco Amato, musica anni '90, vocalist Davide Bertacchini. Il carro di Non una di Meno propone techno pop, con Notturna Indecorosa dj-set. 

Non solo corteo arcobaleno per i diritti di tutti. Al Pin, sabato 17 giugno, dalle 18, è prevista la presenza di Cathy La Torre e Guglielmo Scilla, che presentano il podcast Invertiti. Poi il karaoke con Ariele Frizzante, le performance di Robyn Folie, Lalique Chouette, Croce Atroce e la dj Sharon Ops. Sarà attivo un Tatto Corner con Miss Creamy Creamy. Ulteriori informazioni sulla pagina facebook La Spezia Pride. Di seguito le modifiche al traffico per lo svolgimento del La Spezia Pride 2023.

La Spezia Pride 2023: modifiche a viabilità e traffico

In occasione della manifestazione La Spezia Pride 2023, che si svolge sabato 17 giugno dalle ore 15.30 alle 20 circa, si comunicano le principali modifiche apportate alla viabilità, per consentire il regolare svolgimento del corteo che da Corso Cavour, con partenza all'altezza di Piazza Brin, interesserà parzialmente via dei Mille, via Gramsci, via Chiodo (dall'intersezione con via Gramsci all’intersezione con via Tommaseo), via Tommaseo (da via Chiodo a via Mazzini), via Mazzini (tratto tra via Tommaseo e via Cadorna). Viene anche sospesa la circolazione lungo via Diaz (tratto tra via Chiodo e viale Italia) per consentire il deflusso di fine corteo. Per tutta la durata della manifestazione, lungo il percorso interessato, è sospeso il servizio bus di linea. È garantita la regolarità del trasporto pubblico locale alternativo.

Le modifiche disposte con ordinanza sono evidenziate con la specifica segnaletica nei tratti interessati:

  • Divieto di fermata dalle ore 10 alle 18.30 nelle seguenti strade:
    via Castelfidardo, nel tratto compreso tra via Roma e corso Cavour ambo i lati e divieto;
    corso Cavour, nel tratto compreso tra via Castelfidardo e via Firenze ambo i lati.
  • Divieto di fermata dalle ore 10 alle 21 nelle seguenti strade:
    via Tommaseo, nel tratto compreso tra via Chiodo e viale Mazzini ambo i lati;
    viale Mazzini, nel tratto compreso tra via Tommaseo e via Cadorna ambo i lati;
    piazza Chiodo (eccetto taxi) nel tratto compreso tra Viale Amendola e Piazza Chiodo, lato n.civici pari.
  • Divieto di transito, dalle ore 14 alle 18.30, nelle seguenti strade:
    via Castelfidardo, nel tratto compreso tra via Napoli e corso Cavour;
    via Roma, nel tratto compreso tra via Lamarmora e via Castelfidardo;
    via Corridoni, nel tratto compreso tra via Venezia e c.so Cavour;
    c.so Cavour, nel tratto compreso tra viale a. Ferrari e via Milano;
    via Lamarmora, nel tratto compreso tra via Napoli e c.so Cavour;
    via Roma, nel tratto compreso tra viale a. Ferrari e via Castelfidardo.
  • Divieto di transito in viale Diaz, nel tratto compreso tra via Chiodo e viale Italia dalle ore 18 alle 21.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter