L'incantesimo di Punta Corvo, trekking

Sabato15Aprile2023

Sabato 15 aprile Trekking al Promontorio di Montemarcello. L'incantesimo di Punta Corvo. Gli intellettuali del Novecento letterario scelsero la Liguria come fonte di ispirazione per seguire le leggi metriche della poesia e ambientare storie che appartengono alla regione più bella del mondo. 

Sabato 15 aprile la passeggiata inizierà da  Bocca di Magra, all’estremità orientale della Liguria, spinti dalla curiosità di scoprire cosa ha illuminato grandi artisti e scrittori per descrivere, ognuno nella propria forma espressiva, questa terra così meravigliosa. L’ispirazione non manca proprio sul  Promontorio di Montemarcello e l’incantesimo di  Punta Corvo vi rapirà in un attimo.

 Possibilità di condivisione del viaggio   Escursione fruibile in treno. Da Genova a Sarzana treno Regionale, ore 07:20, arrivo a Sarzana ore 09:30 (biglietto 12,10 euro), non fa cambi! Da La Spezia treno Regionale, ore 09:15 (biglietto 3,30 euro). Da Livorno treno Regionale, ore 08:00 (biglietto 8,10 euro)   Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica)  Dati tecnici. Dislivello + - 750 metri. Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide e pranzo al sacco  Quota di partecipazione: 18 euro  Appuntamento: ore 10:15 a Bocca di Magra, zona molo, nei pressi dell’Hotel Sette Archi. Parcheggi in Piazza XX Settembre, Santa Croce e Don Celsi. Fine escursione ore 17:00 circa, a Bocca di Magra, zona molo.

Info e prenotazioni

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter