Palio del Golfo 2018 alla Spezia: programma, orari e strade chiuse per la gara remiera

Andrea Sessarego

La Spezia, 02/08/2018.

Si avvicina l'appuntamento con il Palio del Golfo 2018 alla Spezia, antica gara remiera in programma la prima domenica d'agosto. Domenica 5 agosto 2018, tredici imbarcazioni torneranno a darsi battaglia in un clima da stadio per scalzare dal trono la borgata di Lerici, capace di trionfare nel Palio del Golfo 2017. Una gara a colpi di remi, giunta alla 93esima edizione, baciata da vento, colori e cori nelle acque davanti alla passeggiata Morin alla Spezia. Sono queste le tredici borgate in gara: Portovenere, Le Grazie, Fezzano, Cadimare, Marola, Crdd (Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa), Canaletto, Fossamastra, Muggiano, San Terenzo, Venere Azzurra, Lerici e Tellaro. Chi trionferà quest'anno?

Parola chiave intorno al Palio del Golfo è tradizione: gli scafi sono realizzati a mano da artigiani locali, simili al gozzo nazionale ma con caratteristiche uniche per rendere le barche più agili. Il Palio del Golfo, oltre alle gare previste nel pomeriggio di domenica 5 agosto (Palio del Golfo con i senior dalle 19.30), è fatto di tanti altri eventi, tra sfilate, fuochi d'artificio, musica e degustazioni. E poi c'è il Villaggio del Palio in Passeggiata Morin, con stand espositivi e gastronomici ricchi specialità locali e non, oltre a spettacoli musicali e teatrali. Ecco il programma del Palio del Golfo 2018 alla Spezia, da giovedì 2 a mercoledì 8 agosto (potrebbe subire delle variazioni, info e aggiornamenti sul sito del Palio del Golfo).

Giovedì 2 agosto

  • ore 21, Piano bar, Palco Villaggio del Palio.

Venerdì 3 agosto

  • ore 18.30, Palco Villaggio del Palio: degustazioni vini - Consorzio tutela dei vini d.o.c. spezzino.
  • ore 19.30, centro città: Gustiamo il Palio…..il Palio in tavola tra le vie del centro cittadino.
  • ore 21, Palco Villaggio del Palio: Piano Bar.
  • ore 21: Sfilata notturna delle Borgate del Palio del Golfo e cerimonia Riconsegna Palii, da Piazza Brin a Piazza Europa.      

Sabato 4 agosto

  • ore 15.30, Centro Allende: stazzatura e controllo delle imbarcazioni.
  • ore 19.30, centro città: Gustiamo il Palio…..il Palio in tavola tra le vie del centro cittadino.
  • ore 20.30, piazza Beverini: Notte Blu - Cena delle Borgate.
  • ore 21, Palco Villaggio del Palio: Piano Bar.
  • ore 21, via Chiodo: Prova di abilità cronometrata Sidecar. Al termine possibilità di un breve giro di piacere.
  • ore 21.30, piazza Beverini: Notte Blu - Concerto DJ set DiscoMusic con NewGenerationSound, DeeJay, Animazione Coreografie e spettacolo con effetti speciali con la partecipazione di Michelangelo Falcone.
  • ore 21.30, Urban Center del Teatro Civico: Concerto VibrarCantando 2018,  progetto Canto Naturale® di Jenny Fumanti.

Domenica 5 agosto

  • ore 11.30, centro città: Gustiamo il Palio…..il Palio in tavola tra le vie del centro cittadino.
  • ore 15, sala Giunta Comune della Spezia: riunione dei Capi Borgata e Consiglio di regata.
  • ore 17: Palio - Gara Femminile, specchio acqueo antistante Passeggiata Morin.
  • ore 18: Palio - Gara Juniores, specchio acqueo antistante Passeggiata Morin.
  • ore 19: Palio - Defilamento delle imbarcazioni, specchio acqueo antistante Passeggiata Morin.
  • ore 19.15: Palio - Commemorazione dei caduti in mare, specchio acqueo antistante Passeggiata Morin.
  • ore 19.25: Palio - Solenne apertura della disfida remiera tra le borgate.
  • ore 19.30: 93° Palio del Golfo, specchio acqueo antistante Passeggiata Morin.
  • ore 19.30, centro città: Gustiamo il Palio…..il Palio in tavola tra le vie del centro cittadino.
  • ore 22.30: fuochi d'artificio, specchio acqueo antistante Passeggiata Morin.

Lunedì 6 agosto

  • ore 21: Premiazione Palio e Sfilata in piazza Europa.
  • Termine premiazione: spettacolo di chiusura - Fontane in concerto Naldy's - Acqua luci musica e lame di fuoco, in piazza Bayreuth.

 Mercoledì 8 agosto

  •  ore 21, Urban Center del Teatro Civico: 4° Premio CA.TE.RI.NA. sport 2018 e premio Speciale sport - Consegna premio all’equipaggio femminile vincitore del Palio del Golfo 2018.

Viabilità e modifiche al traffico per il Palio del Golfo

Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 agosto 2018 si svolgerà il Palio del Golfo 2018. A tal fine, saranno in vigore le seguenti misure viabilistiche.

Venerdì 3 agosto - Sfilata del Palio

Come consuetudine la sfilata avrà inizio alle ore 21 da Piazza Brin e proseguirà lungo C. Cavour, via Chiodo, piazza Verdi, via Veneto e terminerà in piazza Europa. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione avranno vigenza i seguenti provvedimenti:

  • dalle ore 9 divieto di fermata con rimozione veicolare in via Corridoni, via Castelfidardo, Corso Cavour tra viale Aldo Ferrari e via dei Mille.
  • Dalle ore 12 altresì divieto di fermata con rimozione veicolare in Via Chiodo e Piazza Bayreuth.
  • I veicoli in sosta in via Roma (tratto via Di Monale - Via Rosselli) e Via Rosselli (tratto Via Roma - Corso Cavour) non potranno circolare dalle ore 21 alle ore 23.
  • Durante la sfilata, il transito veicolare sarà deviato nei 3 assi stradali principali: Variante Aurelia, Spallanzani e Viale Italia-Amendola.

Sabato 4 agosto

Per consentire la manifestazione motoristica di Sidecar che si svolgerà in Via Chiodo dalle ore 21 alle ore 24 è previsto, sin dalle ore 19.30, divieto di transito nella via Chiodo, Piazza Verdi e trasversali; resterà vigente il provvedimento ZTL. Sarà consentito l’attraversamento in via Chiodo da parte dei mezzi pubblici da via Gramsci direzione mare, mentre il transito veicolare privato in via Gramsci sarà deviato in viale Amendola all’altezza di via Rosselli. Inoltre, per la Cena delle Borgate prevista in Piazza Beverini, dalle ore 14 sarà interdetto l’accesso e la sosta in Piazza Beverini.

Domenica 5 agosto - Palio del Golfo

  • Permane il divieto di fermata con rimozione veicolare nel viale Italia fra via Diaz e via XX Settembre compresa. Inoltre è istituito divieto di fermata su tutta l’area di sosta fronte all’imbarco per Palmaria e Porto Venere.
  • Divieto di sosta è previsto altresì nel tratto terminale di via XX Settembre fra via 24 Maggio e viale Italia laddove verrà riservata la sosta ai veicoli a due ruote sino alle ore 24.
  • Dalle ore 14 circa, e sino a dopo le ore 24, divieto di transito nel viale Italia, tratto compreso tra via San Cipriano e Piazza Chiodo.
  • Nell’occasione sarà utilizzabile via Chiodo in direzione Migliarina sino a Via Tommeseo con deviazione su quest’ultima via per poi imboccare via Don Minzoni. La circolazione in Piazza Verdi sarà riservata ai bus e taxi.

Per tutte le giornate di questa manifestazione alla Spezia si consiglia l’utilizzo della variante Aurelia. Inoltre, per le direttrici verso monte, sarà comunque possibile utilizzare anche l’asse Via Veneto, Via Redipuglia, Galleria Spallanzani, Via Fiume; per le direttrici verso mare Viale Ferrari, Via Fiume, Galleria Spallanzani e Via XXIV Maggio. Per assicurare l’idonea attuazione dei dispositivi viabilistici sopra indicati il Corpo di Polizia Municipale impiegherà tutto il personale disponibile e quindi oltre 60 addetti sul territorio, con la collaborazione delServizio Mobilità e di ATC Mobilità e Parcheggi per la segnaletica stradale occorrente.

Di A.S.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter