Palio del Golfo della Spezia 2023: il programma con sfilata, gare e fuochi d'artificio

Facebook.com/comune.dellaspezia
DA Venerdì04Agosto2023
A Lunedì07Agosto2023

Tutto pronto per Il 98esimo Palio del Golfo della Spezia. La manifestazione remiera più longeva del Mediterraneo, capace di richiamare nel capoluogo spezzino oltre 30 mila persone, è organizzata dal Comitato delle Borgate del Palio del Golfo e il Comune della Spezia, con il supporto di Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Marina Militare, Fondazione Carispezia e con il patrocinio di Regione Liguria e dei Comuni di Lerici e Porto Venere.

Domenica 6 agosto alle sagole ci sono i 13 equipaggi per il 98esimo Palio. 10 sono gli equipaggi per la gara Junior: non gareggiano Tellaro, Lerici e Venere Azzurra; 9 sono gli equipaggi Femminili: Lerici, Marola, Fezzano, Fossamastra, La Spezia Centro, Portovenere, Muggiano, Le Grazie, Santerenzo. Il programma dell’evento è così articolato:

Venerdì 4 agosto le Borgate invadono il centro città con la tradizionale sfilata, dalle ore 21. Si parte da Piazza Brin per proseguire lungo Corso Cavour, Via Chiodo, Piazza Verdi, Via Veneto e terminare in Piazza Europa. Bande musicali e soprattutto il festante popolo del Palio sono protagonisti della serata svolta in collaborazione con la Fondazione Carispezia, che ha scelto di dare il proprio sostegno alla più rappresentativa e radicata manifestazione del Golfo dei Poeti. La Sfilata termina con la Cerimonia di riconsegna dei Palii (femminile, juniores e senior).

Sabato 5 agosto c’è la Pesa delle Barche poiché ogni imbarcazione deve rispettare un preciso regolamento di stazza. Le operazioni di pesatura e punzonatura vengono svolte in collaborazione con Promostudi - La Spezia e L’Università di Genova. A seguire tutte le Borgate e la cittadinanza si riuniscono per la tradizionale Cena delle Borgate i cui tavoli attraversano gran parte del centro storico della Spezia. La Notte Blu vede protagonisti le Street Bands e la auto del Circolo Auto e Moto Storiche della Spezia - 13 vetture, una per ogni Borgata - impegnate nel Concorso eleganza Auto storiche dal 1925 al 1965. Al termine della cena le strade del centro storico diventeranno una pista dove sarà possibile effettuare dei giri liberi in un percorso dedicato soprattutto ai bambini. Sempre sabato 5 agosto il Comitato delle Borgate nell’ambito di Blue Festival organizza un’escursione guidata allisola del Tino, in collaborazione con la Fondazione Carispezia. La partenza è prevista alle 9 al pontile della Navigazione Golfo dei Poeti. Il rientro è previsto per le 12.10. Sono previsti 60 posti con prenotazione obbligatoria. Per prenotare è necessario mandare una e-mail al Comitato Borgate.

Domenica 6 agosto le gare tengono, come da tradizione, nello specchio acqueo antistante Passeggiata Morin migliaia di spettatori con il fiato sospeso che assistono al seguente programma:

  • ore 17: Gara femminile 
  • ore 18: Gara juniores 
  • ore 18.30: Lancio paracadutisti del Gruppo subacquei e incursori “Teseo Tesei” 
  • ore 18.45: Palio - Defilamento delle imbarcazioni 
  • ore 19: Palio - Commemorazione dei caduti in mare 
  • ore 19.25: Palio - Solenne apertura della disfida remiera tra le Borgate 
  • ore 19.30: 98° Palio del Golfo 
  • ore 22.30: Spettacolo pirotecnico.

La gara senior, il 98° Palio, si svolge alle 19.30 in diretta TV all’interno dell’edizione serale telegiornale Tg3 Regione. Duemila metri per soffrire, tre giri di boa, un grido all’unisono di gioia.  La giornata del Palio si conclude con i fuochi d'artificio che ogni anno attirano in città migliaia e migliaia di spettatori; 40 minuti di giochi pirotecnici sparati dal mare, studiati per essere godibili da tutta la città e dalle colline che la circondano. Lunedì 7 agosto si svolgono le premiazioni in Piazza Europa, alle ore 22. 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter