Sabato 3 febbraio 2024, Escursionismo Liguria organizza il trekking Punta degli Apicchi al ritmo di un adagio. Da Deiva Marina a Framura e Bonassola. Si va alla scoperta di un litorale molto scenografico.
Da Deiva Marina e dalla sua torre saracena, una ripida salita nella penombra di boschi di corbezzoli e castagni consente di raggiungere Casa Serro e coprire quasi tutto il dislivello positivo. Dopo l'impegnativo approccio iniziale, ci si ritrova sorprendentemente sospesi sul mare; un panorama incantevole dal Golfo di Levanto al Promontorio di Portofino si presenta agli occhi dei partecipanti da Punta degli Apicchi. A metà percorso, verso levante, gli sguardi si posano sui colori caldi e mediterranei delle cinque frazioni di Framura. Qui, gli ulivi hanno colonizzato le scarne fasce di terra e riempiono il paesaggio più vicino al mare. Il sentiero che attraversa l'area protetta di Monte Serro, mostra una serie di calette alle spalle da un territorio acclive e all'apparenza inaccessibile
Setta, Ravecca e Anzo, battute costantemente dai venti di libeccio, scirocco o maestrale, sono tre frazioni del Comune di Framura che si incontrano lungo il percorso privo di difficoltà. A Setta c'è un presidio costiero del XV secolo, da dove scrutare l'orizzonte in cerca dei fantasmi saraceni; un'altra torre di guardia genovese si trova ad Anzo che custodisce anche la cappella neogotica di Nostra Signora della Neve. Sullo sfondo di uno scorcio dell'estremo levante, si scende verso il mare lungo scale e creuse, per scorgere dall'alto la Ciamia, il più grande scoglio della Liguria, che forma un'insenatura a protezione del singolare porticciolo di Framura. La pista ciclopedonale che collega Framura con Bonassola e Levanto inizia in prossimità della spiaggia rossa di Porto Pidocchio, una stretta e profonda insenatura che non mancheremo di contemplare. Dal piccolo fiordo è piacevole raggiungere Bonassola percorrendo la pista completamente in piano, ottenuta sullo storico tracciato ferroviario dell’Ottocento. Calette e spiagge nascoste non hanno segreti, scorci incredibili si aprono tra le gallerie illuminate della pista ciclabile.
Informazioni per partecipare