Le meraviglie del Golfo dei Poeti attorno a Lerici, tra calette nascoste e borghi abbandonati

San Terenzo Cerca sulla mappa
Sabato24Febbraio2024

Sabato 24 febbraio 2024, la guida ambientale Valerio Lastrico organizza Le meraviglie del Golfo dei Poeti attorno a Lerici, tra calette nascoste e borghi abbandonati. Un panoramico itinerario ad anello tra i borghi del lato est del Golfo dei Poeti. In pochi chilometri si possono ammirare i centri storici di San Terenzo e Lerici, con i loro castelli, del panoramicissimo balcone che è La Serra, e soprattutto di quella vera e propria perla che è Tellaro.

Ma si visitano anche due borghi abbandonati, come Portesone e soprattutto il sorprendente borgo fortificato di Barbazzano. Con poca fatica si scende anche a calette nascoste, che sembrano venire direttamente da qualche documentario in paesi esotici, alla baia di Fiascherino, bunker sulla spiaggia e scogliere. Il tutto sempre con la vista che spazia su tutto il Golfo dei Poeti fino a Portovenere e alle sue isole, tra uliveti e pinete, in ambiente plasmato dalla caratteristica roccia calcarea. Le informazioni per partecipare all'escursione:

  • Appuntamento: ore 10.10 sotto il Castello di San Terenzo (Piazza Brusacà). Possibilità di parcheggio nei pressi. È possibile raggiungere San Terenzo da Spezia con il bus L/S che passa da La Spezia FS Via Fiume alle 9.30. Per chi viene in treno da Genova: Regionale Veloce 12321 in partenza alle 7.23 da Genova Brignole. Rientro: a Lerici alle 16.30 circa;
  • Costo: 15 euro a persona. Prenotazione obbligatoria al 348 0906206 (Whatsapp), Valerio Lastrico - Guida Ambientale Escursionistica Liguria; in caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata;
  • Necessario pranzo al sacco;
  • Difficoltà: Escursionistica media (E);
  • Lunghezza: 13 km circa;
  • Dislivello in salita: 550 metri circa.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter