Radio Stop Festival alla Spezia: concerto gratuito con Malika Ayane, Nigiotti, Bravi e altri cantanti

©Facebook.com/MalikaAyaneOfficial
Piazza Europa Cerca sulla mappa 21.00
Giovedì11Luglio2024

Giovedì 11 luglio 2024, dalle ore 21, nell'arena all'aperto di Piazza Europa alla Spezia, appuntamento con l'evento più atteso dell'estate dagli appassionati di musica pop il Radio Stop Festival, che per la prima volta dopo 20 anni fa tappa alla Spezia. L'evento è condotto da Roberto Giannoni, l'editore di Radio Stop affiancato per questa nuova edizione da Antonella Fiordalisi, protagonista dell'ultima edizione di Pechino Express e della settima edizione del Grande Fratello Vip. La direzione artistica è affidata al discografico Manuel Magni.

Sul palco di Piazza Europa con ingresso gratuito si esibiscono Sophie and the Giants e Malika Ayane, Enrico Nigiotti e da ”Amici di Maria de Filippi” Aaron, Martina, Ascanio e Lil Jolie. E ancora Paolo Antonacci (figlio di Biagio e il nipote di Gianni Morandi), che ha contribuito alla scrittura di alcune delle canzoni più ascoltate in Italia collezionando oltre 60 dischi di platino, tra cui Sinceramente di Annalisa, I P’ ME, TU P’ TE di Geolier e Apnea di Emma ma anche di alcune delle canzoni più suonate le scorse estati come Viola di Salmo e Fedez, Bellissima e Mon Amour di Annalisa, Extasi di Fred de Palma e La Dolce vita di Tananai, Fedez e Mara Sattei. E ancora il cantautore LUK3, l'istrionico cantante di Napoli Settembre, Michele Bravi, Emma Muscat, CioffiSethu, Martina, Albe, Niveo, Maria Tomba, Pucho e altro ospite di eccezione la cantante Mietta. L'ingresso alla serata è gratuito.

Il Festival di Radio Stop è un mega concerto di musica pop durante il quale si esibiscono dai 10 ai 12 artisti fra i più amati dai giovani, seguiti sui social e tra i più trasmessi dalla dall’emittente Radio Stop. Un festival che da oltre 20 anni porta in giro per l’Italia il meglio della musica pop italiana.

Modifiche alla viabilità

In occasione del Radio Stop Festival, la viabilità intorno alla piazza è stata modificata al fine di garantire la fruibilità dei parcheggi per i residenti in piazza Bayreuth, assicurare la percorribilità dei mezzi di soccorso e nel contempo assicurare  la sicurezza degli spettatori nella zona intorno alla piazza. Per il mega concerto è prevista una grande affluenza di pubblico.

Per consentire lo svolgimento del festival è prevista la chiusura di via XXIV Maggio nel tratto compreso tra via XX Settembre e via Crispi e la chiusura di Via Veneto nel tratto compreso tra via Crispi e via Santorre di Santarosa. L'accesso e l'uscita da via Costantini è garantito transitando contro senso in via Veneto per poi immettersi in via Crispi verso via XXIV Maggio.

Piazza Bayreuth è raggiungibile transitando da via Minzoni e Santorre di Santarosa

Per raggiungere via Tolone, via XX Settembre e via XXVII Marzo il percorso da seguire è: viale Italia, via Micca, via Minzoni, via Santorre di Santarosa (controsenso) e via Veneto.

A decorre dalle 19.30 del giorno 11 luglio alle 3 del giorno 12 luglio la ZTL di via Chiodo è sospesa e i titolari dei pass sosta per le zone A -B- C- D potranno parcheggiare in tutte le aree di sosta in deroga al pagamento.

Per regolare la sosta e la viabilità è stata posizionata apposita segnaletica, si invitano i cittadini a prestare attenzioneSul posto sarà impegnato comunque personale della Polizia Locale e della mobilità del Comune al fine di dare assistenza e regolare il traffico.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter