TRAC Festival 2024/25 alla Spezia: la rassegna di teatro e circo contemporaneo

Contenuto in collaborazione con Teatro Civico La Spezia

La Spezia, 06/12/2024.

Dopo il successo della prima edizione torna il TRAC Festival, la rassegna dedicata a teatro e circo contemporaneo, promossa dal Comune della Spezia a cura del Teatro Civico, con il supporto di Artificio23, che vedrà protagoniste alcune tra le più prestigiose compagnie circensi e teatrali a livello internazionale.

Dal 21 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025, oltre 30 giorni di spettacoli innovativi e popolari, workshop aperti al pubblico e ad operatori del settore, in una sala teatrale fuori dall'ordinario: uno chapiteau teatro-tenda immerso nei giardini storici della Spezia.

Si parte il 21 e 22 dicembre con SCROOGE di PerpetuoMobileTeatro, tratto da ''A Christmas Carol'' di Charles Dickens.
Nei giorni del 25 e del 26 dicembre, TRAC CIRCUS CABARET - Il varietà di Natale con acrobati, maghi e musicisti, Tino Fimiani, La Boca Abierta e Pietro Barilli, in uno spettacolo di varietà circense irripetibile, solo per TRAC Festival, tra clownerie magiche, musica acrobatica ed equilibrismo mozzafiato. L'1 e il 2 gennaio, Teatro nelle Foglie in BALLATA D’AUTUNNO, una favola moderna in bilico tra circo e teatro.

A seguire, il 3 e 4 gennaio, Sacékripa in MARÉE BASSE, un classico della nuova giocoleria clownesca con oltre 10 anni di repliche in tutto il mondo. Il 6 gennaio, due spettacoli della compagnia Libertivore: HÊTRE, un corpo a corpo tra un’acrobata e un ramo sospeso, e PHASMES, un duo acrobatico spericolato. TRAC Festival prosegue il 12 gennaio con ROMEO E GIULIETTA - L’amore è saltimbanco di Stivalaccio teatro, uno spettacolo che rende Shakespeare materia viva nella quale immergere le mani. In prima nazionale, MONOGRAPHIE di Defracto, un esplosivo e gioioso solo di giocoleria sotto forma di cartone animato, in programma il 14 e 15 gennaio.

Il 18 gennaio, Microband in DUEL (The Best of), una passeggiata musicale condotta ad un ritmo vertiginoso e condita di gag, sorprese e incredibili invenzioni. Il 22 gennaio, in BANKAL i due acrobati di Puéril Péril sperimentano costruzioni in bilico fuori dall’ordinario. TRAC Festival si conclude il 26 gennaio con IMMAGINARIA di Teatro nelle Foglie, una favola raccontata tra pagine di libri e acrobazie da circo.

Evento speciale nell’ambito della rassegna il 23 gennaio al Teatro Civico, con David Larible in IL CLOWN DEI CLOWN: “Il più grande clown classico del nostro tempo”, col suo personaggio ispirato al monello di The Kid di Chaplin, conquisterà tutti.

Oltre agli spettacoli, tre appuntamenti gratuiti dedicati alla formazione, con alcune delle compagnie di TRAC Festival, un’occasione unica di scambio, incontro e arricchimento con artisti e professionisti che sono punti di riferimento nel panorama europeo contemporaneo per le loro discipline. Programma completo e tutte le informazioni sul sito e le pagine social del Teatro Civico e Artificio23.

Il programma:

  • 21 dicembre 2024 ore 21 e 22 dicembre 2024 ore 17.30
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    PerpetuoMobileTeatro
    SCROOGE - Non è mai troppo tardi
    Maschere, danza e acrobazie in uno spettacolo poetico, divertente e toccante che ha incantato spettatori di tutte le età. Tratto da “A Christmas Carol” di Charles Dickens.

  • 25 e 26 dicembre 2024 ore 18.30
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    Tino Fimiani, La Boca Abierta, Pietro Barilli
    in
    TRAC CIRCUS CABARET - Il varietà di Natale con acrobati, maghi e musicisti
    Tre compagnie in uno spettacolo di varietà circense irripetibile, solo per TRAC Festival! Tra clownerie magiche, musica acrobatica ed equilibrismo mozzafiato.

  • 1 e 2 gennaio 2025 ore 17.30
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    Teatro nelle Foglie
    BALLATA D’AUTUNNO
    Dove vanno i ricordi che dimentichiamo? Una favola moderna in bilico tra circo e teatro. Vincitore Premio Zirkolika 2018 miglior spettacolo di circo di Catalunya.

  • 3 e 4 gennaio 2025 ore 21
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    Sacékripa
    MARÉE BASSE
    Due amici, tra follie e scherzi pericolosi, portano avanti il misterioso rituale della preparazione di un vin brulé. Un classico della nuova giocoleria clownesca con oltre 10 anni di repliche in tutto il mondo.

  • 6 gennaio 2025 ore 17.30
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    una serata, due spettacoli!
    Libertivore
    HÊTRE
    PHASMES
    Ai voli armoniosi e ipnotici di Hêtre, in un corpo a corpo tra un’acrobata e un ramo sospeso, risponde Phasmes, un duo acrobatico spericolato che esplora l’unione tra umano e animale.

  • 12 gennaio 2025 ore 17.30
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    Stivalaccio Teatro
    ROMEO E GIULIETTA - L’Amore è Saltimbanco
    Uno spettacolo che rende Shakespeare materia viva nella quale immergere le mani, per portare sul palco le grandi passioni dell’uomo attraverso il teatro popolare.

  • 14 e 15 gennaio 2025 ore 21
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    Defracto
    MONOGRAPHIE
    1^ nazionale
    Davanti ai nostri occhi si dispiega un universo plastico animato, comico e assurdo, un esplosivo e gioioso solo di giocoleria sotto forma di cartone animato.

  • 18 gennaio 2025 ore 21
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    Microband
    DUEL - The Best of
    Una passeggiata musicale condotta ad un ritmo vertiginoso e condita di gags, sorprese e incredibili invenzioni, con i funamboli del pentagramma Luca Domenicali e Danilo Maggio.

  • 22 gennaio 2025 ore 21
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    Puéril Péril
    BANKAL
    Due acrobati cercano disperatamente di raggiungere altezze tali da far venire le vertigini, sperimentando costruzioni fuori dall’ordinario.

  • 23 gennaio 2025 ore 21
    Teatro Civico La Spezia
    David Larible
    IL CLOWN DEI CLOWN
    “Il più grande clown classico del nostro tempo”. Poetico ed esilarante, malinconico e dirompente, col suo personaggio ispirato al monello di The Kid di Chaplin, Larible conquista tutti, grandi e piccini.

  • 26 gennaio 2025 ore 17.30
    Chapiteau TRAC - PIN La Spezia
    Teatro nelle Foglie
    IMMAGINARIA
    Una favola raccontata tra pagine di libri e acrobazie da circo. Un viaggio dentro la fantasia, per imparare a danzare con i propri sogni. Spettacolo di danza, acrobatica aerea e teatro-circo.

Info e biglietti

I biglietti sono acquistabili:

  • presso il Botteghino del Teatro Civico (ingresso via Carpenino) da lunedì a sabato ore 8.30-12 e mercoledì anche ore 16-19
  • presso la biglietteria del festival (PIN La Spezia, ingresso viale Mazzini 2 ) che aprirà 90 minuti prima dell’inizio degli spettacoli
  • online sul circuito vivaticket.com

Informazioni: Botteghino Teatro Civico tel. 0187 727521 - email: info@teatrocivico.it

Workshop e formazione

Un programma gratuito di workshop dedicati a circo e teatro, a cura delle compagnie di TRAC Festival. Un’occasione unica di scambio, incontro e arricchimento con artisti e professionisti che sono punti di riferimento nel panorama europeo contemporaneo per le loro discipline. L’offerta formativa è rivolta a operatori ma anche amatori, appassionati e curiosi.

  • LIBERTIVORE
    Workshop movimento e tecnica aerea «Air, Equilibre, Portés»
    A cura di Noemie Deumié della compagnia Libertivore
    7 gennaio 2025 ore 18-21

  • DEFRACTO
    Workshop di giocoleria
    A cura di Guillaume Martinet e Margot Seigneurie
    16 gennaio 2025 ore 19-21

  • PUÉRIL PÉRIL
    Workshop di mano a mano
    A cura di Dorian Lechaux et Ronan Duée
    21 gennaio 2025 ore 19-21

Info e iscrizioni

Gli appuntamenti formativi sono gratuiti ma è necessario prenotare la propria partecipazione. Per iscriversi a tutto il percorso o ai singoli incontri, inviare una mail a formazione@artificio23.it indicando nome, cognome, data di nascita e laboratori ai quali si intende iscriversi. L’iscrizione sarà completata alla ricezione della mail di conferma.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter