Galleria Quintino Sella, viaggio immersivo nell'ex ricovero antiaereo Quintino Sella di La Spezia

Ricovero Antiaereo Quintino Sella Cerca sulla mappa
DA Sabato15Marzo2025
A Domenica04Maggio2025

Dove il passato incontra il futuro: un viaggio immersivo nella storia

Associazione Senza Tempo: nati per essere Custodi della Memoria

L’Associazione Senza Tempo prende in gestione la Galleria Quintino Sella con una missione precisa: trasformare la storia in un’esperienza viva e accessibile a tutti. Da oltre un decennio, preserviamo la memoria collettiva, attraverso progetti culturali innovativi, valorizzando la storia come un momento educativo che coinvolga e appassioni il pubblico.

Rivivere il nostro passato non è semplicemente ricordare, ma gettare le basi per costruire un futuro consapevole, sostenibile e libero. L’utilizzo delle installazioni multimediali, le collaborazioni con altre realtà e le attività educative, mirano a raggiungere le nuove generazioni per sensibilizzarle sui valori della pace, della resilienza e della cooperazione.

Oltre il tempo: il percorso espositivo

Il percorso espositivo comincia subito all’ingresso, con un’atmosfera autentica della prima metà del 900 e una biglietteria dallo stile vintage. Ogni angolo è curato con particolare attenzione ai dettagli, che valorizzano una collezione unica di reperti civili e militari organizzati per aree tematiche. Grazie ad una tecnologia d’avanguardia, unica in tutta Italia, sarà possibile interagire con un assistente digitale, addestrato dall’intelligenza artificiale, l’avatar di un Unpa, il volontario dell’unione nazionale protezione antiaerea, che risponderà alle domande dei visitatori, accogliendoli nella riproduzione di una casa spezzina in tempo di guerra. Il percorso proseguirà nella realtà virtuale immersiva, per rivivere in prima persona i bombardamenti della Raf del 13 e 14 aprile 1943, sulla città della Spezia: mentre la volta della galleria, grazie a potenti videoproiettori, verrà illuminata dalla riproduzione di sorvoli aerei.

Riviviamo la storia: esperienze che ispirano e connettono

Un percorso senza precedenti che trasforma la memoria storica in un viaggio interattivo e coinvolgente. Ogni dettaglio è curato per trasportarti negli anni ’40, con l’aiuto di tecnologie all’avanguardia.

Interattività

  • Volontario interattivo : potrai interagire con un volontario della protezione civile U.N.P.A. (unione nazionale protezione antiaerea). Un vero e proprio assistente digitale, che ti racconterà quello che accadde in città e in quel luogo.
  • Realtà Virtuale Immersiva: rivivi in prima persona il bombardamento RAF del 13-14 aprile1943.
  • Ricostruzione storica : ambienti studiati nei dettagli per raccontare una storia attraverso le emozioni.

La storia del ricovero

In Via Prione, proprio nel cuore della città della Spezia, incastonato tra le salite della Scalinata Quintino Sella, si trova un tesoro della memoria spezzina: l’ex ricovero antiaereo, costruito nel 1939 come simbolo di protezione e memoria. Utilizzato durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, oggi il rifugio è stato trasformato in un’opera d’arte immersiva,  anche grazie all’artista internazionale Ozmo, che ha impreziosito l’ingresso con un murales che rappresenta lo sguardo curioso di un bimbo. Questo ambizioso progetto di recupero, non solo celebra il passato, ma invia un potente messaggio di pace e cooperazione, ricordando che la guerra è una tragedia da evitare e insegnando alle nuove generazioni l’importanza della pace.

Orari di apertura (fino al 20 giugno):

  • Lunedì: aperti dalle 16:00-19:00
  • Martedì - Domenica: 10:00-13:00 / 16:00-19:00

Riduzioni:

Sono previste riduzioni per

  • bambini dai 6 ai 14 anni, over 65, residenti di La Spezia
  • Biglietto gratuito per bambini fino ai 5 anni di età.

Sono previsti inoltre biglietti gratuiti per:

  • guide turistiche
  • insegnanti
  • disabili con accompagnatori
  • giornalisti

Per richiedere il tuo biglietto, se hai diritto alla gratuità, contattaci:

  • Email: informazionisenzatempo@gmail.com
  • Telefono: +39 393 5218873
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter